Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] maturi o sani (Vaillant-Bond-Vaillant 1986).
Contemporaneamente alle ricerche di A. Freud, il ruolo dell'Io nei processi che la capacità di rappresentarsi il proprio corpo è parte delle funzioni e dello sviluppo dell'Io. In senso figurato (ma non ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] e sole per «occhio», ecc., l’ingegnosità barocca aggiunge nuove creazioni analogiche ricercatee fenomeni che proiettano la letteratura del Seicento verso la modernità è lo sviluppo del teatro nelle sue varie forme. Dalla tragedia classica derivano ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] convessi
I teoremi di punto fisso
Uno dei temi sviluppati nel XX sec. è il tentativo di ridurre a un unico schema ( non furono le sole direzioni in cui si mosse la ricerca matematica sulle proprietà delle trasformazioni di insiemi in sé. Nel ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] realtà chimica entro uno schema di linguaggio ‒ quello della termodinamica ‒ specifico della realtà macroscopica.
Questo è anche l'ambito entro cui si sviluppano le ricerche di Ilya Prigogine, premio Nobel per la chimica nel 1977. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] (Mus spp.) sono stati largamente impiegati per questo tipo di ricerche, in parte perché mostrano un comportamento aggressivo ben sviluppato, in parte perché è più facile impiegarli nei complessi programmi di allevamento necessari per separare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] , per esempio, gli ultimi decenni, in cui i metodi della ricerca applicata sviluppati per l'osservazione e la sperimentazione sono stati condotti in un contesto clinico sempre più naturalistico e complesso.
Dal momento che, inoltre, i metodi della ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] reattive recettrici di anioni
Lo sviluppo di una chimica di coordinazione anionica e di molecole recettrici ha reso dei processi di trasporto; (c) la ricerca di possibili applicazioni in chimica e in biologia. La permeabilità selettiva delle membrane ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] dell'aeronomia, in primo luogo del coordinamento e della normazione delle ricerche sul campo magnetico terrestre, pubblica ogni cinque relative a tale campo, sono ben inquadrate esviluppate sia nell'ambito della fisica della magnetizzazione della ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] misurazioni del grado di concentrazione del reddito hanno reso possibile in questi ultimi anni la diffusione e lo sviluppo delle ricerche intorno alle condizioni di vita delle famiglie appartenenti alle prime classi di reddito (v. Povertà).
In tali ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] fenomeno analogo a quello che attualmente sperimentano molte popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Nel XIX sec., la ricerca scientifica nei settori della chimica e della biologia e l'introduzione di nuove tecniche hanno dato luogo a un graduale ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...