Frustrazione
Mario Reda
Vittorio Volterra
Il termine frustrazione (che deriva dall'avverbio latino frustra, "invano") è stato introdotto da S. Freud per indicare la situazione psicologica conseguente [...] di un bisogno. La frustrazione può essere utile per lo sviluppo dell'Io e per i suoi adattamenti, ma, se eccessiva, può essere quali può derivare l'aggressività e quelli da cui invece può scaturire la regressione. Infine, ricerche condotte da N.R.F. ...
Leggi Tutto
Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] affrontare problemi, innanzi tutto quello dello sviluppo economico, ignorati dalla Società delle ricerca di un nuovo assetto. Ogni area geopolitica ha il suo sistema: l’Occidente vede il successo della democrazia liberale e dell’economia di mercato e ...
Leggi Tutto
metodologia della ricerca storica
Disciplina che è parte integrante della riflessione storiografica, ed è maturata attraverso il dialogo con le altre scienze (antiquaria, filologia, filosofia, studi [...] divenne uno strumento al servizio della ricerca storica, consentendole di vagliare in modo e storia. Umanesimo e Rinascimento rappresentarono una stagione che stimolò lo sviluppo ulteriore delle tecniche di analisi della documentazione manoscritta e ...
Leggi Tutto
Gelosia
Carlamaria Del Miglio
La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] , che invece consiste nella ricerca a sfondo narcisistico della propria interiorità) è possibile cogliere la vera natura Certe volte il bambino regredisce a stadi di sviluppo già superati, soffre d'insonnia e di enuresi, ha incubi, mangia solo ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] se con l'ausilio di uno psicoterapeuta, le fantasie che l'accompagnano e che consentono di comprendere il vero significato che essa ha per lo sviluppo psicosessuale e l'equilibrio della persona in quel periodo della vita.
Bibliografia
g. abraham ...
Leggi Tutto
Intolleranza/tolleranza
Franco Cardini
Quella che noi definiamo correntemente «tolleranza» si riferisce, com’è noto, a parametri molto precisi e a modelli concettuali fortemente ancorati ad alcuni testi [...] tra Seneca stesso e Paolo di Tarso. Ma che esistesse un diritto alla ricerca della verità raccordata alla casi «liberali», ma da parte dei quali si sta sviluppando una polemica rigorosa, e in qualche caso accanita, contro il «relativismo»: con una ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione industriale
Patrizio Bianchi
La Rivoluzione industriale nelle sue radici inglesi è stata l’esito di una straordinaria convergenza di forze sociali, che ha determinato una discontinuità [...] in linea delle fasi produttive, sviluppando al massimo specializzazione e complementarietà delle mansioni nell’ambito dello America. L’impero non è stato più solo terra di conquista alla ricerca di oro e argento, o ricerca di nuove terre per fuggitivi ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
I tipi di colture e i sistemi di produzione
L'analisi delle attività produttive dell'Italia preromana, ivi [...] imposti dalle interpretazioni degli autori greci e latini e di una ricerca archeologica più orientata, a partire dai nelle fonti vengono suggeriti un particolare sviluppo delle tecniche agrimensorie e una profonda attenzione per il rispetto dei ...
Leggi Tutto
sicurezza informatica
Leopoldo Benacchio
Alla ricerca delle giuste difese
La sicurezza è una delle branche più importanti dell’informatica, e proteggere i computer – dal singolo pc familiare alle complesse [...] i controlli devono essere sottoposti a regole precise per evitare abusi. Il problema è talmente importante che l’OCSE – l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – ha adottato fra le linee guida di politica per la sicurezza ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] come preziose risorse. Le tendenze più recenti della ricerca economica stanno tenendo conto di questo nuovo modo dello sviluppo»), è ormai un classico dello sviluppo sostenibile: venduto in 12 milioni di copie e pubblicato in 27 lingue, è stato ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...