PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] mineraria, il diritto riconosciuto allo stato è il diritto di concessione della ricercae della coltivazione di una miniera, diritto ecclesiastiche.
Per la storia della costituzione e dello sviluppo del patrimonio ecclesiastico, v. ecclesiastici, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] oggetto sulla Terra o nello spazio intorno a essa. La n. assistita da satellite è un ulteriore esempio di come risultati di ricercheesviluppo avviati nel settore militare con finanziamenti pubblici si trasferiscono con grandi benefici alla società ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] il numero di 157.000. Nel 1967 si sviluppò una vivace polemica giornalistica e politica su possibili preparativi di un golpe che sarebbe de la sécurité extérieure (DGSE), che cura la ricercae la raccolta, al di fuori del territorio nazionale, ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] èsviluppata secondo un modello di azienda accentrata e gerarchica con il potere decisionale e direttivo esercitato da un amministratore delegato e gestione delle reti trasmittenti; una per la ricercae la documentazione (l'Institut National de l' ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Franco Modugno
. Molte sono le novità intervenute dal 1960 a oggi, sia sul piano legislativo, sia su quello della prassi e della giurisprudenza, nei diversi rami del p. costituzionale.
A) [...] si svolge il processo di attuazione, realizzazione esviluppo della Costituzione stessa.
Le sentenze che è meglio svolta, prima e indipendentemente dall'estremo rimedio dell'eliminazione totale delle disposizioni normative, con la ricercae ...
Leggi Tutto
FORMALISMO GIURIDICO
Riccardo ORESTANO
. Il vocabolario giuridico, almeno nelle principali lingue europee, ha tratto il termine "forma" ed equivalenti dal latino forma, impiegato dalla giurisprudenza [...] è voluto, ma pure questa ricercaè sovente preclusa (cosiddetto f. "interno"). Altre volte invece, e ciò avviene soprattutto in fasi più evolute, questa indagine è che è impossibile seguire qui nei particolari, ebbero un imponente sviluppo soprattutto ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] , dogmi religiosi, rapporti della scienza con l'industria e le forze armate, modelli e stadi di sviluppo economico, conflitti internazionali; b) anche se è meno evidente, le ricerche compiute dai sociologi cognitivi nel vivo di laboratori, centri ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] dire che si sia ancora usciti da una fase di ricercae di esperimento. Cosicché le reti locali o urbane si
Il traffico telefonico a lunga distanza ha avuto un imponente sviluppo sia riguardo al numero delle comunicazioni, sia riguardo all'ambito ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] della meccanizzazione. Il fattore industriale fu la causa determinante della ricerca delle attitudini; sorse così la psicologia applicata al lavoro, e la nuova ricerca si sviluppò contemporaneamente in varî paesi europei ed extraeuropei. Negli S.U.A ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppoè stato determinato essenzialmente [...] ). Vanno ricordati infine (anche se altre istanze sono pressanti ed emergenti): i sensori, per i quali in altri paesi la ricercaè addirittura esplosiva (una volta sviluppati essi richiedono materiali di riferimento, per lo più a livello di tracce ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...