RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] ).
Sullo sfondo di questa situazione economica, si èsviluppato nei primi anni Novanta un processo di riforme economiche nella recessione, le cui cause vanno invece ricercate dal lato dell'offerta e, in larga misura, nella politica economica ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] per alcune novità emerse durante campagne di scavo regolari. Nella zona ''mineraria'' le ricerche si sono sviluppate in diverse direzioni: a Populonia è stato individuato, in un'area extraurbana precedentemente occupata da una necropoli di 7° secolo ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] negli ultimi anni ad Addis Abeba e dintorni, per soddisfare ai crescenti bisogni della capitale. Le possibilità di sviluppo della grande industria moderna sono subordinate ai risultati delle ricerche minerarie (soprattutto per quanto riguarda i ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] varie pubblicazioni dell'Istituto Ligure di Ricerche Economiche Sociali (ILRES) e le Pubblicazioni dell'Istituto di Scienze molti casi una fase di transizione, è caratterizzato in L. dallo sviluppo delle troncature e delle punte a dorso, dalla ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] vanno alla ricerca della metamorfosi plastica degli utensili di uso popolare. Il folklorismo è forte anche nella pittura slovacca (M. Laluha).
Secondo le tradizioni, il settore più forte dell'artigianato è la lavorazione del vetro; sviluppatoè anche ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] protovillanoviano di Frattesina che, per sviluppo economico e attività commerciale, l'uno e l'altra dovuti alla posizione sia a opere di restauro che all'attività culturale e alla ricerca scientifica. Tra questi da citare, per la continuità dell ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] progetti di utilità pubblica, com'è già avvenuto a S di Recife e ad O di Salvador (zona di Arata).
Nel 1975 ha avuto inizio il secondo piano di sviluppo, che riguarda diversi rami dell'economia brasiliana: ricerca di giacimenti di petrolio nella ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] la propria manovalanza, e in tutta la società le proprie vittime, consenzienti (tossicodipendenti) o involontarie (soggette ai vari rackets).
Bibl.: C. Muscarà, Geografia dello sviluppo, Milano 1967; AA.VV., Ricerche sull'assetto territoriale della ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] di v. completamente limpidi e stabili ha portato alla ricerca di nuovi chiarificanti e stabilizzanti. Fra i campagne dal 1956 al 1959 la produzione greca di uva secca è stata in pieno sviluppoe nel 1959 essa superava la media 1948-52 di ben 22, ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] paesi latino-americani e di concedere speciali crediti alla Banca Mondiale e ad altri istituti per lo sviluppo dell'America latina 'arte astratta in America. Teorico, permanente ricercatore, Otero è stato uno dei difensori più accaniti dell' ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...