teologia In senso largo, ogni dottrina relativa a Dio, o agli dei, o più genericamente alla religione. In senso stretto, con riferimento alla religione cristiana, la riflessione intorno al dato rivelato.
La [...] monopolio delle grandi summae teologiche, costituisce in una certa linea di ricercae per una certa concezione della t., un punto d’arrivo. parte della grazia di Dio viene da Bonaventura sviluppato in maniera sistematica: la conoscenza delle realtà ...
Leggi Tutto
Periodo di storia della civiltà che ebbe inizio in Italia con caratteristiche già abbastanza precise intorno alla metà del 14° sec. e affermatosi nel secolo successivo, caratterizzato da una fruizione [...] è ricorrente nella letteratura del R. e sembra costituire un passaggio obbligato. Rifiuto polemico di una cultura disumana; ricercae verità (G.F. Pico della Mirandola e le correnti scettiche); lo sviluppo storico di una verità che si conquista nel ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] .
Altri settori specialistici
S. del genere Settore che si èsviluppato sotto la spinta dei movimenti femministi e nell’ambito del quale è stata prodotta una mole considerevole di ricerche, con un approccio storico-comparativo, sul rapporto maschile ...
Leggi Tutto
realtà virtuale Simulazione all'elaboratore di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce non convenzionali, estremamente sofisticate, quali occhiali [...] un ambiente virtuale non è però facile e richiede tempo, ricercae investimenti. Un ruolo importante nella crescita di questo settore lo hanno avuto i videogiochi, che hanno creato un enorme mercato agendo da volano per lo sviluppo tecnologico.
Il ...
Leggi Tutto
sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] sviluppo sostenibile (➔ sviluppo) che, dopo la conferenza ONU su ambiente esviluppo del 1992, è divenuto il nuovo paradigma dello sviluppo perturbazioni e fa aumentare il rischio di alterazioni irreversibili. In particolare, la ricerca pone ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] modelli produttivi maggiormente rispettosi dell’ambiente e degli animali (allevamenti estensivi). La ricerca di nuovi sbocchi per la z atti a impedire la formazione di cattivi odori e lo sviluppo di patogeni.
Altri problemi ambientali connessi con la ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] o alla moderna Ideologieforschung; è al tempo stesso qualcosa di più e qualcosa di meno e, soprattutto, ha un'altra ''ottica''. La storiografia tedesca delle mentalità è stata soprattutto sviluppata dai gruppi di ricerca delle università di Würzburg ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] forme di azioni extrapolitiche conoscono da qualche anno uno sviluppo particolarmente significativo e altrettanto multiforme. Il moltiplicarsi dei centri di ricercae di studio, la proliferazione delle associazioni umanitarie nazionali, regionali ...
Leggi Tutto
Letteratura e musica
Giancarlo Moretti
Alcuni generi musicali quali il melodramma, la romanza, il Lied e la canzone, per citare i più comuni, nascono dall'incontro tra musica e parola, da una correlazione [...] Lessing.
Sacralità e misticismo
La religione e in generale il trascendente sono, infine, un necessario luogo di ricercae di confronto del suo contenuto, ed era il testo stesso a suggerire gli sviluppi" (Pinzauti 1978, p. 46); egli documenta così un ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] l'efficacia dell'intervento medesimo.
Il crescente sviluppo della disciplina in Italia, soprattutto negli ultimi anni, ha contribuito a sollecitare frequenti occasioni di scambio fra risultati della ricercae dell'elaborazione teorica, da un lato, ed ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...