Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] (informatica e ICT, Information and Communication Technology) e la presenza di alcuni centri di eccellenza nella ricercascientifica (nel campo della farmacologia, della genetica e delle biotecnologie). In particolare, il settore dell'ICT si ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] turco del 9°-10° secolo d.C. Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Palmieri, Scavi ad Arslantepe (Malatya), in Quaderni de La RicercaScientifica, 100, Roma 1978, pp. 311-73; Id., Excavations at Arslantepe (Malatya), in Anatolian Studies, 31 (1981), pp. 101-19 ...
Leggi Tutto
. Sigla con la quale è nota la Comunità europea dell'energia atomica, una delle tre Comunità (le altre sono la CECA e la CEE) attraverso le quali va realizzandosi il processo d'integrazione economica settoriale [...] di proporre modificazioni.
Uno dei principali scopi della Comunità è la ricercascientifica relativa particolarmente alle applicazioni industriali; il trattato prevede un elenco di ricerche che si intende incoraggiare. La Comunità ha un centro comune ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] , in Annual Review of Energy, 9 (1984), pp. 31-49; Id., Discorso pronunciato alla Conferenza nazionale sulla Ricercascientifica e tecnologica nei quarant'anni dalla proclamazione della Costituzione della Repubblica, Roma 1988; Legge di riforma dell ...
Leggi Tutto
. Sigla dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ente pubblico, con sede in Roma, istituito con l. 10 febbraio 1953, n. 136, al fine di promuovere e attuare iniziative d'interesse nazionale nel settore degl'idrocarburi [...] utili netti dell'ENI vanno destinati per il 20% alla formazione del fondo di riserva, per il 15% ad attività di ricercascientifico-tecnica e per il 65% allo Stato.
Il ministro trasmette al Parlamento, in allegato allo stato di previsione della spesa ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] di ogni ordine e grado, l'educazione di base e degli adulti, i mezzi d'informazione, la ricercascientifica, la documentazione; l'Organizzazione internazionale per l'aviazione civile (ICAO) cura la preparazione del personale degli aeroporti ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] ha. Nelle oasi, aperte al pubblico e attrezzate per l'educazione ambientale dal vivo, il pubblico è ammesso e la ricercascientifica è molto intensa.
La base sociale del WWF, che nel 1992 ha raggiunto i 310.000 membri suddivisi in venti delegazioni ...
Leggi Tutto
SAVIGNY, Friedrich Karl von
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Giurista, nato a Francoforte sul Meno il 21 febbraio 1779, morto a Berlino il 25 ottobre 1861. Terminati gli studî nell'università di Marburgo nel 1800, [...] da G. Hugo; ma, oltre che praticare con energia e genialità incomparabilmente maggiori, nell'insegnamento e nella ricercascientifica, un metodo di concreta aderenza alla realtà storica e alla propria fisionomia dei singoli sviluppi, il S. ebbe ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
Giuseppe Violi
(XXIII, p. 47; App. II, II, p. 300; III, II, p. 77; IV, II, p. 452)
Quello della m., sia sotto il profilo della tecnologia della produzione industriale che sotto quello della [...] un settore maturo. Nell'ultimo decennio si è verificato un crescente interesse, ben evidenziato sia a livello di ricercascientifica sia a livello delle industrie metallurgiche e siderurgiche con la diversificazione produttiva, per tutta una gamma di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande stato di Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] anche con le necessità dei voli spaziali. La seconda fase, che ha avuto una lunga incubazione nella ricercascientifica e nella sperimentazione, esplode negli anni Settanta con l'industria dei computer, concentrata principalmente nella Silicon Valley ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...