L’insieme delle misure tecniche, amministrative, economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano. Tre sono gli ambiti prevalenti di ricerca teorica e di applicazione pratica [...] quanto disciplina autonoma è il risultato di un insieme di ricerche teoriche e di pratiche che si susseguono lungo un arco come vuole P. Geddes, su una estesa analisi scientifica preliminare della realtà.
L’Esposizione internazionale organizzata a ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] progresso quando la storia umana è guidata dalla pura razionalità scientifica. Un venir meno − G. Sasso parlerà di "Tramonto completa è quello del duomo di Milano, questo campo di ricerca conosce solo ora una ripresa d'interesse, insieme con l'avvio ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] 59-73 (topografia di Sessa Aurunca e territorio); G. Conta Haller, Ricerche su alcuni centri fortificati in opera poligonale, Napoli 1978; P. F. oltre a produrre una ricca messe di contributi scientifici, ha avuto il merito di indirizzare una larga ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] soli legittimi per una politica di controllo dello spazio insediativo.
In sintesi si può rilevare che la ricercascientifica sembra essere indirizzata a individuare tecniche e metodi che consentano: 1) una conoscenza più dettagliata e più funzionale ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] dei beni culturali. Diagnosi e valutazione tecnico-economica, Roma 1992.
Ministero dell'Università e della RicercaScientifica e Tecnologica, Università e beni culturali. Ricerca e formazione, Roma 1994.
Mirri, M. B., Beni culturali e centri storici ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] nelle condizioni di poter ospitare i grandi geni della scienza e della tecnologia per diventare una capitale della ricercascientifica e tecnologica. Senza gli uomini di talento è quasi impossibile immaginare uno sviluppo di alto livello.
Riposti nel ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] del vetro e dell'acciaio" alla XII Triennale (Milano 1960); padiglioni "Organizzazione, produttività e mercato" e "La ricercascientifica" all'Esposizione internazionale Italia '61 a Torino - con alcune eccezioni, quali l'allestimento della mostra di ...
Leggi Tutto
BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio
Ida Baldassarre
Nacque a Siena il 19 febbr. 1900 da Mario dei conti Paparoni, di antica famiglia locale (tra i suoi antenati si annovera anche un papa), e da Margarete Ottilia [...] di una non velata denuncia nei riguardi della situazione dell'università italiana.
La sua intensa attività di ricercascientifica, di pubblicistica, di promozione culturale e di lotte civili contro la degradazione del patrimonio artistico nazionale e ...
Leggi Tutto
BUONTALENTI, Bernardo (detto Timante e Bernardo delle Girandole)
Ida Maria Botto
Nacque a Firenze da Francesco il 15 dic. 1531; rimasto orfano nel 1547, venne accolto presso la corte ducale. Nel 1556 [...] di Jacques Bilivert (Piacenti Aschengreen, p. 28, tav. 27).
Come nei disegni di suppellettili si ha un felice incontro tra artigianato e ricercascientifica, così nei vari studi di macchine e d'ingegneria militare si ha l'incontro tra tecnica e ...
Leggi Tutto
BECATTI, Giovanni
Nicola Parise
Nato a Siena il 5 dic. 1912 da Geremia e da Emma Buzzagli, compì gli studi classici presso il liceo-ginnasio "F. Guicciardini". Incoraggiato da R. Bianchi Bandinelli, [...] un'esplorazione sistematica delle Terme del nuotatore allo "scopo di offrire un campo di attività pratica … e di ricercascientifica agli allievi della Scuola nazionale di archeologia, a … laureandi e studenti" (Scavo di un edificio termale in Ostia ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...