Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] il genoma mitocondriale umano ha da sempre attratto l'attenzione dei ricercatori e dei medici. La molecola di mtDNA si presenta apparentemente la genetica del mitocondrio, di importanza sia scientifica sia medica, devono ancora essere chiarite.
L ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] utilizzato in tutto il saggio perché ormai diffuso nella comunità scientifica). Si tratta di un esempio di sistema immunitario in provetta con proprietà modificate a scopo applicativo o di ricerca è un campo particolarmente vivace, in quanto ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] (misure politiche e finanziarie, sviluppo della ricerca e della industria, professionalità agricola e gusto M. (1993) Per un'economia ecologica. Roma, La Nuova Italia Scientifica.
CAPORALI, F. (1991) Ecologia per l'agricoltura: teoria e pratica ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] sesso maschile. Attualmente, nella letteratura scientifica la locuzione sistema riproduttivo viene preferita dominante o prevalentemente poligamo (in genere quello maschile), le ricerche condotte dall'inizio degli anni Novanta hanno dimostrato che ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] Galton si propose di studiare l'argomento con metodo scientifico e con impostazione quantitativa, come si è detto precedentemente di 2 × 10-5
Tabella III
Come è noto dalle ricerche sugli animali, sulle piante, sui microrganismi, la frequenza di ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] 'altro canto, da tempo rivolgono il loro interesse scientifico alla vita che si svolge nelle grandi masse d 5%. Negli ultimi dieci anni, con l'intensificarsi di questo tipo di ricerche, sia in campo sperimentale che in ambienti naturali, si è giunti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] sono cimentati nella ricerca di forme di intelligenza extraterrestre ‒ in un programma di ricerca chiamato SETI ( Questa scoperta rappresentò un trauma notevole per la comunità scientifica. Il supposto pianeta era stato trovato attraverso misure molto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] ELSI e altri analoghi in Europa hanno probabilmente un'importanza equivalente a quella della ricerca primaria, non ultimo per il fatto che la comunità scientifica non ha alcun interesse a mantenere segreti sulle proprie attività, ma anzi desidera che ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] e altri sistemi. 12. La nomenclatura degli ormoni. 13. La ricerca e i suoi metodi in endocrinologia. □ Bibliografia.
1. Che cos'è l'endocrinologia
L'endocrinologia è la disciplina scientifica che si occupa degli ormoni (v. tab. I), sia circolanti ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] di risposta. Nella maggior parte dei casi, il ricercatore concentrerà la propria attenzione sul sistema che ritiene essere di essere un indicatore affidabile dello stress. La letteratura scientifica è ricca di esempi sulle molte facce che la ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...