L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] sue manifestazioni dipendevano in modo critico dagli effetti e dai principî scoperti in precedenza nell'ambito della ricercascientifica, con lo scopo principale di comprendere i processi naturali fondamentali; la trasformazione di tali principî in ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] totale degli scavi è nei vari paesi pressoché impensabile, e del resto non privo anch'esso di danni per la ricercascientifica; ma l'argomento conserva tutto il suo valore se inteso come un'ammonizione a limitare al minimo indispensabile le nuove ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] dei beni culturali. Diagnosi e valutazione tecnico-economica, Roma 1992.
Ministero dell'Università e della RicercaScientifica e Tecnologica, Università e beni culturali. Ricerca e formazione, Roma 1994.
Mirri, M. B., Beni culturali e centri storici ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] lungo tempo a formarsi: struttura mentale intrinseca di chi faccia scienza o, per usare un termine più modesto, ricercascientifica, essa è guida certa su cui costruire le conoscenze, costituisce la forza dei risultati conseguiti e del loro procedere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] e il potere del denaro sono fattori sempre presenti e dei quali tenere seriamente conto. Tuttavia, per rispettare la ricercascientifica e l'attività di scoperta quanto dovremmo, è necessario essere attenti anche al pericolo, uguale e contrario, che ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricercascientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] e con la storia della scienza, un libro che viene scritto e letto via via che viene sfogliato.
Ricerca di base e applicazioni
La ricercascientifica è la sorgente che alimenta l’immissione sul mercato, a ritmo via via più accelerato, di nuovi ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] in altri settori, con possibili conseguenti ricadute e discutibili influenze negli ambienti industriale, politico e della ricercascientifica.
Nei primi anni della sua attività l’ENEL svolse soprattutto un ruolo di coordinamento degli impianti di ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...]
Tali attività sono indispensabili poiché i prodotti e le soluzioni tecnologiche messe a punto dalle strutture di ricercascientifica si rivolgono solitamente a mercati di nicchia, caratterizzati da un’alta specializzazione e posizione preminente dei ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] 'moderno' in quanto caratterizzato: a) dalla tendenza spiccata ad analizzare, estrapolare e applicare gli esiti della ricercascientifica alla pratica concreta delle varie specialità sportive, ai differenti livelli di qualificazione e di impegno (da ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] e altri richiami non impedirono, tuttavia, che il termine si diffondesse ulteriormente, coinvolgendo altri settori della ricercascientifica e acquisendo, talvolta, valenze ancor più negative.
2.
Storia naturale
Nella storia naturale l'accezione di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...