Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] che si ha IP=PSPAZIO.
Teoria computazionale quantistica
La teoria computazionale quantistica nasce da un suggerimento del fisico RichardFeynman, secondo il quale la macchina di Turing può non essere in generale il modello adatto per simulare un ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] . La quantità:
[3] formula
infine, è nota come funzione di ripartizione del sistema. La [2] è stata definita da RichardFeynman "la vetta della meccanica statistica, disciplina che nel suo complesso discende da essa, in quanto applicazione di un ...
Leggi Tutto
fisica
Giuditta Parolini
Capire e prevedere le mosse della natura
Astronomia, fisica delle particelle, struttura della materia, termodinamica, acustica, ottica, e ancora fisica nucleare, elettronica, [...] di punta, l'elettronica, la biofisica e altro ancora.
Le leggi fondamentali
Secondo il premio Nobel per la Fisica RichardFeynman, vissuto nel Novecento, il nostro tentativo di capire, grazie alla fisica, la realtà che ci circonda è simile a ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] e la biologia molecolare permettono di comprendere le basi del mondo vivente. Cos'altro resta da scoprire? Come disse RichardFeynman, ‟dopo queste grandi scoperte ci sarà una degenerazione delle idee, analoga a quella che prova un grande esploratore ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] Faltings, Gerd, Endlichkeitssätze für abelsche Varietäten über Zahlkörpern, ‟Inventiones mathematicae", 73, 1983, pp. 549-576.
Feynman, Hibbs 1965: Feynman, Richard - Hibbs, Albert R., Quantum mechanics and path integrals, New York, McGraw-Hill, 1965 ...
Leggi Tutto
molecolari, màcchine Locuzione con cui si indicano i sistemi supramolecolari costituiti da un numero discreto di componenti, capaci di compiere movimenti utili allo svolgimento di certe funzioni, sotto [...] della macchina.
Nanomacchine artificiali
L’idea di costruire macchine molecolari artificiali è stata avanzata nel 1959 da Richard P. Feynman, premio Nobel per la fisica nel 1965. Tuttavia, a quel tempo la comunità scientifica non era pronta ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] . Being the life and letters of the Rt. Hon. Lord Rutherford, Cambridge, Cambridge University Press, 1939.
Feynman 1964-65: Feynman, Richard P., Lectures on physics, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1964-1965, 3 v.
Gooday 1991: Gooday, Graeme ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] pragmatico e produsse una 'rinormalizzazione' risolutiva. Alcuni dei fisici rinomati guidati da Oppenheimer ‒ fra gli altri: Richard P. Feynman, Willis E. Lamb, Victor Weisskopf, Robert Serber e Hans Bethe ‒ avevano lavorato sotto la sua direzione ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] esponenziale di tipo boltzmanniano a temperature più alte è dovuta alla popolazione di stati al di sopra del gap rotonico. Richard P. Feynman aveva derivato, negli anni 1953-1954, lo stesso spettro sotto l'ipotesi che le eccitazioni di un sistema di ...
Leggi Tutto
nanocomponente
s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...