Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] 4, È d), mettono in evidenza le caratteristiche diriconoscimento del differenziamento finale e non quelle definite dall'origine nonostante divergenze evolutive e variazioni dipattern, effettuando un rimescolamento di elementi invarianti. Per gli ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] materno e la capacità di imparare qualcosa di questi pattern è presente nell 'ultimo mese di gravidanza. Tuttavia questo il linguaggio, ma non abbastanza per impedire il riconoscimentodi altri fenomeni uditivi più elementari.
Tali considerazioni ci ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] si riducono al pattern della mente umana, delle sue possibilità di relazione, della sua capacità di costruire insiemi processo unitario, se saremo in grado diriconoscere, di ‛costruire', di ipotizzare il corrispondente sistema, avremo ottenuto la ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] Artropodi, con il patterndi luce polarizzata del cielo, che ha un moto apparente solidale con quello solare. Di notte è dimostrato distanze, di animali che portavano lenti a contatto opache tali da rendere impossibile il riconoscimentodi forme ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] di un'applicazione commerciale di elaborazione retinica e neurale presentiamo un chip per il riconoscimentodidi determinare con certezza una soluzione a un problema di classificazione dipattern, ove esista, sfruttando solo la possibilità di ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] dipattern formation (v. Slack, 19912) - può riguardare la formazione di strutture parziali come l'ala di una farfalla, la mano di un primate o l'occhio di un cefalopode, oppure anche didi una nuova polarità dorso-ventrale e il riconoscimentodi una ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] sia data semplicemente dal logaritmo del numero dipattern (7 bit per l'insieme completo di 128 patterndi Walsh). Il problema si riduce quindi a simulano meglio le condizioni visive nel riconoscimentodi oggetti naturali), non sono state osservate ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] riconoscimentodi forme, le regole di decisione per risolvere problemi di classificazione comportano misure di ‛similarità' e ‛diagnosi' statistiche (teorema di machines, London 1959.
Bongard, M., Pattern recognition, New York 1971.
Bonsack, F ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] Ottanta si è assistito a un crescente sviluppo nell'elaborazione di reti neurali artificiali e nell' analisi delle loro capacità diriconoscimentodi insiemi di pattem. Un prototipo di rete feedforward è illustrato nella figura (fig. 15). Tuttavia i ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] facilitano il riconoscimentodi eventuali alterazioni presenti. Nelle sequenze a brevi valori di TR e flying spot detection of radiodensity discontinuities: displaying the internal structural pattern of a complex-object, in ‟IRE transactions on bio- ...
Leggi Tutto
pattern
‹pä′tën› s. ingl. [dal fr. patron (che è dal lat. patronus «patrono») nel sign. fig. di «modello»] (pl. patterns ‹pä′tën∫›), usato in ital. al masch. – Modello, schema, configurazione. Con questi sign. il termine è adoperato talvolta...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...