Computazione, teoria della
Fabrizio Luccio
La necessità del calcolo, pur riconosciuta dall'uomo in tutte le epoche storiche, ha condotto solo in tempi relativamente recenti a una sistemazione teorica [...] accettate dalla MT Mi di pari indice.
Teorema 11. Il linguaggio Ld={αi tali che αi∉L(Mi), i=0,1,…} non è ricorsivamenteenumerabile.
Il teorema si dimostra notando che se esistesse una MT Mj tale che Ld=L(Mj), la definizione di Ld condurrebbe alla ...
Leggi Tutto
esclusione
escluṡióne s. f. [dal lat. exclusio -onis, der. di excludĕre «escludere»]. – 1. L’atto, il fatto di escludere o di essere escluso: e. da un’assemblea, dagli esami; e. dal diritto di voto (in determinati casi contemplati dalla legge);...