Annullamento della sentenza di un magistrato da parte di un altro magistrato che viene quindi concepito come superiore (➔ Corte di cassazione).
Approfondimenti:
Concordato preventivo ed ammissione: natura [...] dei provvedimenti pronunciabili nel giudizio di divisione: novità nella giurisprudenza della Cassazione di Livia Di Cola
La Corte costituzionale e il ricorsopercassazione quale “nucleo essenziale” del “giusto processo regolato dalla legge” di ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] l'appello. Contro le sentenze del tribunale supremo è ammesso ricorso alla Corte di cassazione a sezioni unite per gli stessi motivi per cui si può ricorrere in Cassazione contro le sentenze pronunziate dalla magistratura ordinaria (art. 528 cod ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] ") ed è stato previsto contro le sentenze (e i provvedimenti sulla libertà personale) da essi emanati il ricorsopercassazioneper violazione di legge (art. 103, 3° co.).
La Carta costituzionale ha vietato la costituzione di nuove giurisdizioni ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] motivazione delle sentenze. - Il codice di rito del 1865 contemplava, tra i motivi di nullità delle sentenze deducibili con il ricorsopercassazione, l'omessa motivazione (combinato disposto degli artt. 517 n. 2, 361 n. 2 e 360 n. 6); in pratica, il ...
Leggi Tutto
INVENZIONE industriale (privativa industriale, XXVIII, 254; App. II, 11, p. 55)
Dino Marchetti
La protezione delle i. i. ha sempre avuto un carattere internazionale e ne è un chiaro indice la convenzione [...] soltanto dall'ufficio europeo dei brevetti, contro le cui decisioni è ammesso ricorsopercassazione dinanzi alla Corte di giustizia delle comunità. Le azioni per contraffazione del brevetto sono attribuite alla competenza dei giudici nazionali.
Il ...
Leggi Tutto
PROCESSO PENALE
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 282; App. III, II, p. 491; IV, III, p. 59)
Con l'entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale del 1988, conclusasi la vacatio legis voluta dal [...] , su tre gradi di giudizio: primo grado, appello e ricorsopercassazione, il secondo dei quali può essere pretermesso o perché alla sentenza si può immediatamente fare ricorsopercassazione, o perché la parte preferisce non avvalersene. All'interno ...
Leggi Tutto
INCIDENTI
Sergio Costa
. Durante lo svolgimento di un processo può rendersi necessario o opportuno sospendere la trattazione della questione principale di merito per definire questioni che, pur avendo [...] del pubblico ministero o istanza dell'interessato e deciso con ordinanza, contro la quale è ammesso soltanto il ricorsopercassazione; detta impugnazione non sospende l'esecuzione dell'ordinanza, che tuttavia può essere sospesa con decreto (art. 631 ...
Leggi Tutto
SENTENZA (XXXI, p. 393)
Sergio Costa
Sentenza civile. - Nel processo civile, quale è regolato dal codice proc. civ. 1942, la sentenza è di merito oppure assolutoria dall'osservanza del giudizio. Sentenza [...] di tali requisiti potrà produrre la nullità della sentenza; i motivi di nullità della sentenza soggetta ad appello o a ricorsopercassazione possono farsi valere solo nei limiti e con le regole proprie di tali mezzi d'impugnazione (art. 161). La ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] i co. 58-61 dell’art. 1 l. n. 92/2012 (per il reclamo) con i co. 62-64 (per il ricorsopercassazione), appare mostrare null’altro che per il ricorsopercassazione il legislatore del 2012 – come del resto anche quello della riforma del 1973 ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] lavoro, ma senza analoghi limiti di valore della causa – è impugnabile (e poi è possibile il ricorsopercassazione) per violazione dei principi generali dell’ordinamento e dei principi regolatori della materia, anche derivanti da obblighi comunitari ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...