Problemi attuali in tema di recidiva
Piero Messini D'Agostini
A distanza di oltre dieci anni dalla entrata in vigore della l. 5.12.2005, n. 251, proseguono gli interventi della Corte costituzionale [...] d’ufficio anche quando il ricorso sia inammissibile, tranne che nel caso di ricorso tardivo.
Questi principi hanno nella data di commissione dei reati per i quali si procede»11.
Anche da ultimo, inoltre, la Corte di cassazione (Cass. pen., 12 ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] il profilo della necessità di limitare il ricorso a meccanismi presuntivi. Se, infatti, rinvio disposto dalla Corte di cassazione. Ai sensi del nuovo il differimento del colloquio nei casi in cui si procede per i reati di cui all’art. 51, co. 3bis ...
Leggi Tutto
Il danno biologico
Marco Rossetti
Il d.l. n. 1/2012 ha dettato nuove norme in tema di danno biologico con esiti micropermanenti derivanti da sinistri stradali. Il fine del legislatore è stato quello [...] di tale previsione.
Nondimeno, facendo ricorso alle regole consuete di ermeneutica, per la stima del danno (per quanto sommamente auspicabile). La scelta del consulente di parte o d’ufficio era e resta libera, e si rammenti che la Corte di cassazione ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] anche di beneficiare della sospensione dei novanta giorni per il ricorso). La precedente normativa riconosceva al contribuente la costituzionale, cit., 369, nota 5.
9 In passato, la Corte di cassazione (Cass., sez. trib., 5.11.2008, n. 26541, in Rass ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] di cassazione è stata di recente chiamata ad intervenire, nell’autorevole composizione delle Sezioni Unite, per la era necessariamente implicata dalla questione di fatto prospettata in ricorso, di ritenere proponibile l’incidente di competenza nel ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] nel caso Ogaristi (C. eur. dir. uomo, 18.5.2010, ricorso n. 231/07). In tale occasione la Corte europea si era comporre una volta per tutte la disciplina nazionale con il quadro convenzionale. Ad avviso della Corte di cassazione, il contrasto tra ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] necessario indicare nel ricorso introduttivo non solo i 4, c.p.c., la Cassazione ha aderito alla tesi dell’irreclamabilità 9.4.2014, n. 8270).
d) Relativamente poi alle spese di lite ‒ per la cui liquidazione è entrato in vigore il d.m. 10.3.2014, n. ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] della Corte Suprema di Cassazione afferma che questa «assicura testo normativo non risulti ambiguo, il ricorso a diversi criteri ermeneutici (Tar compie o l’evento non si verifica». Per la configurabilità del tentativo rilevano non solo gli ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] violazione del diritto ad un ricorso effettivo, di cui all’
Peraltro, il recente orientamento della Cassazione parrebbe supportato dal pur ambiguo testo , G.-Favilli C., La direttiva sulle sanzioni per l’impiego di cittadini di Paesi terzi il cui ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] 1945 la commissione di primo grado per l'epurazione, accogliendo il ricorso presentato dall'E. e valutando positivamente primo presidente della Corte di cassazione nel XL V anno di funzioni giudiziarie, Milano 1957- Per una ricostruzione dell'azione e ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...