MELATO, Mariangela Caterina
Michele Sancisi
– Nacque a Milano il 19 settembre 1941, da Adolfo e da Lina Fabbrica.
Una famiglia di ringhiera
La Milano operosa e tenace che seppe resistere ai bombardamenti [...] per il rifiuto di alcune proposte da parte dell'attrice, tra le quali la più clamorosa fu quella per Alien di RidleyScott (1979). Mariangela tornò a un cinema italiano di alterne fortune con film come Faccia di spia di Giuseppe Ferrara, Di che ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] a: Nightwing (1978; Le ali della notte) di Arthur Hiller, per un gruppo di pipistrelli elettromeccanici; Alien (1979) di RidleyScott, per la testa meccanizzata del mostro ideato da Hans Ruedi Giger (per la quale vinse il secondo Oscar, consegnatogli ...
Leggi Tutto
TOSI, Piero
Raffaella Di Tizio
Nacque il 10 aprile 1927 a Sesto Fiorentino (Firenze) da Mario, fabbro esperto nella lavorazione artistica del metallo, e Rina Seravalli. Primo di tre fratelli, fin da [...] Tirelli.
Per una cronologia dei suoi lavori sino al 2006, compresi alcuni spot pubblicitari con registi come Federico Fellini e RidleyScott, si rimanda a Piero Tosi. Costumi e scenografie, a cura di C. d’Amico de Carvalho - G. Vergani, Milano 2006 ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...