La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] sui principî di costruzione del suddetto strumento. La natura generosa di Ġāzān Ḫān e la sua sete di conoscenza appaiono ben riflesse nello Šamb-i Ġāzān con le sue varie istituzioni sia caritatevoli sia culturali.
Lo Šamb comprendeva un mausoleo, una ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] dell'Ohio, alcune tipologie di manufatti ebbero ampia diffusione nelle regioni orientali e sud-orientali, forse come riflesso di un sistema religioso o di culto, sebbene la loro distribuzione fosse vincolata alle reti commerciali Adena-Hopewell ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] in Europa occidentale, che non ha forse precedenti. Ma è bene capire che ciò è stato in primo luogo un riflesso della debolezza degli Stati europei e della loro conseguente rinuncia a giocare un ruolo significativo a livello internazionale.
Del resto ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] di analisi.Le differenze nei modi di considerare la letteratura, all'interno della comune premessa che ne fa un riflesso dei problemi sociali, sono legate alla diversità degli schemi interpretativi. Una variante è quella dei critici letterari per i ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] allora esaltato come il ‛razionale in sé e per sé', come il dio terreno (da Hobbes a Hegel), è soltanto un riflesso della società civile, e pertanto una volta liberata la società - liberazione che avviene a un livello precedente a quello dello Stato ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] dell' ‛esistenza' dei beni stessi: nel che è implicito anche lo studio dei fattori fisici di carattere generale e riflesso che condizionano la conservazione. Traspare, da questo orientamento, e al di là di quella che può anche apparire una sua ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] così utile è che l'abbiamo costruita proprio per questo scopo; addirittura, l'utilità della matematica potrebbe essere un riflesso di quanto poco conosciamo del mondo, in quanto i suoi aspetti matematici sono gli unici che siamo stati in grado ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] del momento (guerra, crisi alimentari, repressione politica, ecc.), è ancor più vero che la partenza è anche il riflesso della situazione esistente nel paese di arrivo, sia per le politiche che favoriscono i ricongiungimenti familiari, sia per le ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] in Argentina lo stile criollo dia particolare risalto ai giocatori dotati di tecnica raffinata e di dribbling, e sia un riflesso di aspetti chiave della cultura nazionale. In Brasile il calcio è più ballerino e incline a improvvisi cambi di velocità ...
Leggi Tutto
Inibizione
Vittorio Volterra
Inibizione (derivato dal latino inhibere, "trattenere, frenare") ha il significato generico di trattenere, ostacolare, limitare o proibire un processo o un'azione. In particolare [...] postulando l'esistenza nel sistema nervoso di due processi complementari, ossia l'eccitazione, nel caso della formazione dei riflessi condizionati, e l'inibizione, nel caso in cui vengono bloccate le risposte agli stimoli non rinforzati, distingue di ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...