L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] restavano legati al ramo di origine da precisi obblighi di "vassallaggio" rituale e politico. Tale sistema di lignaggio è ben riflesso, ad esempio, nella stessa necropoli di Zhangjiapo dove sono state messe in luce 53 tombe di adulti, 17 tombe di ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] che diciamo e, insomma, dove aleggia la paura, la libertà di espressione diventa subito una libertà cartacea, e di riflesso la stessa libertà di pensiero viene anchilosata e deformata. Eccezion fatta per pochi solitari eroi, chi teme di dire quello ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] a rifiutare tutti gli approcci di tipo deterministico, sia quelli che considerano lo sviluppo tecnologico come un semplice riflesso di forze economiche, sia quelli che lo riconducono a fattori endogeni di ordine esclusivamente cognitivo. Secondo i ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] Firenze una raccolta agiografica in cui il riferimento a santi e beati era esplicitamente a carattere regionale, per riflesso di un’identità linguistica e culturale storicamente consolidatasi, completandola a otto anni di distanza con un «supplemento ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] specchio' a causa di una macchia sul capo che sembrava uno specchio, e si supponeva che Motecuhzoma II Xocoyotzin avesse visto riflesso in uno di questi 'specchi' l'avverso fato della venuta degli Spagnoli. L'aquila svolgeva un ruolo di primo piano ...
Leggi Tutto
Devianza
Roberto Beneduce
Si indicano come devianti i comportamenti che implicano una trasgressione rispetto ai modelli culturali prevalenti di un gruppo sociale, in una direzione disapprovata dalla [...] alle norme e alla realtà sociale, così come ai codici culturali che regolano il comportamento, sarebbe allora solo il riflesso di una particolare organizzazione di gerarchie, fatti e rapporti, di un sistema di distinzioni e classificazioni che ordina ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] alcuni casi ancora ampiamente sovvenzionate. La divergenza tra obiettivi dichiarati e risultati è stata in primo luogo il riflesso della mancanza di una reale volontà politica di favorire lo sviluppo delle rinnovabili (la stessa osservazione vale per ...
Leggi Tutto
specchio Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile strato metallico la cui superficie lucida, che è vista attraverso la lastra stessa, riflette la [...] , che è il vertice V, e così i due fuochi, che coincidono in un solo fuoco F reale, punto di concorso dei raggi riflessi corrispondenti a un fascio di raggi incidenti paralleli fra loro e all’asse VC, posto su quest’ultimo a una distanza f (distanza ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] -Strauss, caratterizza il pensiero dei selvaggi. Quindi ciò che sembra privo di radici, nato dall'improvvisazione e dal riflesso, gesti meccanici, parole dette senza pensarci su, viene di lontano e attesta la lunga risonanza dei sistemi di pensiero ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] operare dell'anima vegetativa, degli umori e degli elementi, chiamando in causa in molte questioni il concetto di specie. Il riflesso di questa dualità è individuabile nei Libri X e XI dello Speculum naturale (de cultura agrorum et hortorum; de agris ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...