La continua evoluzione delle macchine dattilografiche non ha subìto arresti durante l'ultimo decennio, nonostante l'elevata perfezione precedentemente raggiunta. L'aspetto esterno, specialmente quello [...] principio di allungare o abbreviare, a seconda della necessità, il passo di avanzamento del carrello portacarta, per ottenere la riga della lunghezza voluta. Occorre scrivere due volte il testo: la prima volta come bozza allo scopo di determinare per ...
Leggi Tutto
Tartaglia, triangolo di
Triangolo indefinito composto da numeri interi disposti secondo righe orizzontali di lunghezza crescente, noto sin dall’anno 1000 ai cinesi e ai persiani; in Europa il primo a [...] =0 e fino a r) dei coefficienti Cr,s della potenza r-esima (a+b)r del binomio, corrisponde agli elementi della r+1-esima riga del triangolo. Per es. i 4 coefficienti 1,3,3,1 dello sviluppo di (a+b)3 (quindi con r=3) corrispondono ai 4 elementi della ...
Leggi Tutto
geometria sintetica
geometria sintetica metodo di studio della geometria che si avvale di strumenti grafici ideali e argomentazioni di natura logica. Strumenti fondamentali della geometria sintetica [...] sono la costruzione e la dimostrazione: facendo uso della riga e del compasso ideali, ogni proprietà, teorema o lemma viene stabilito operando una opportuna costruzione e assumendo come premesse dell’argomentazione gli assiomi e tutte le proposizioni ...
Leggi Tutto
Strumento per non vedenti o ipovedenti che serve a guidare la mano di chi scrive delimitando righe e spazi. Consiste in un telaio entro il quale si può spostare dall’alto al basso un regolo a scatti equidistanti, [...] corrispondenti alla spaziatura tra riga e riga dello scritto. Lungo il regolo è a sua volta spostabile da sinistra verso destra una mascherina che limita lo spazio entro cui viene tracciata ogni lettera e che si muove anch’essa a scatti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] si potesse usare la spettroscopia al fine di misurare il moto di una stella lungo la visuale, osservando una data riga del suo spettro e contemporaneamente la controparte prodotta da un elemento terrestre noto. Pensava infatti che, come nel caso del ...
Leggi Tutto
querelificio
s. m. (iron.) La fabbrica delle querele.
• da questo concetto di terzietà all’opera sia nello scrivere che nel leggere e nel giudizio (anche nei propri stessi confronti, almeno come sforzo [...] per rimettere in riga l’emotività) sono passato all’ipotesi che, visto lo scrittore che ero e quanto alieno a ogni clan, potrei essere un giudice come mai si è visto, terzo persino a se stesso, […] alla sua stessa cultura e formazione e inevitabili ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] che si vuole duplicare (fig. 4). Si costruisca il rettangolo ABDC di centro K tale che BD=2AB e si prolunghino il lati DC e DB. Una riga mobile rotante attorno al punto A interseca DB in E e DC in G in modo che KG=KE; allora BE3=2AB3 e BE è il lato ...
Leggi Tutto
SAULIETIS
Arverds Svãbe
. Pseudonimo dello scrittore lettone Augusto Plikauss, nato il 22 dicembre 1869 a Vidzeme, morto il 27 gennaio 1933. Professore dal 1890 al 1900 alle scuole primarie di Vidzeme; [...] e dal 1902 al 1904 a Riga e a Cesvaine. Ha scritto poesie (Tālas Vēstis, "Novelle lontane", 1924) e drammi (Kēninš Zauls, "Il re Saul", 1929), ma il suo talento sa esprimersi assai meglio in prosa. Nelle sue novelle (1892-1932) che dipingono la vita ...
Leggi Tutto
tulio
tùlio [Lat. scient. Thulium, der. del nome della mitica località di Tule (lat. Thule, gr. Thoy´le)] [CHF] Elemento chimico, appartenente al gruppo delle terre rare e quindi alla colonna b del III [...] gruppo, prima riga del 3° periodo, grande, del Sistema perodico degli elementi, di simb. Tm (o anche Tu), numero atomico 69, peso atomico 168.934, scoperto da P.T. Cleve nel 1878, di cui si conoscono un solo isotopo stabile, con numero di massa 169, ...
Leggi Tutto
tavola matematica T. (o tabella) di composizione (o di moltiplicazione, o di Cayley) di un gruppo Specchio, o quadro, che contiene i prodotti degli elementi del gruppo a due a due. Se il gruppo è finito, [...] in basso, gli elementi gi nello stesso ordine, a partire dall’elemento unità, già scritto. Nel punto (o ‘casella’) d’incontro della riga che ha per elemento iniziale gh e della colonna che ha per primo elemento gk si scrive il prodotto gh gk.
Nella ...
Leggi Tutto
riga
s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l’inchiostro, col gesso sulla...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...