Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] differenti. A quanti ritengono soddisfatti i rilievi sollevati dalla sentenza n. 1/2014 nei confronti della l. n. 270/2005, altri Corte costituzionale) «si fonda l’intera architetturadell’ordinamento costituzionale vigente», oltre alla adeguata ...
Leggi Tutto
La falcidia del credito IVA nel concordato preventivo
Giacomo Maria Nonno
A seguito della riforma della legge fallimentare e, quindi, della possibilità per il proponente il concordato preventivo di [...] «l’architettura concordataria interna, specie facendo leva sul criterio della “miglior soddisfazione gli obblighi giuridici, specie quelli aventi rilievo pubblicistico, quali l’obbligo del versamento dell’IVA, la cui omissione è sanzionata ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Giuseppe Di Genio
Il tema della legge elettorale in questione, riconducibile non solo nel novero, classico e scontato, della [...] profonda della composizione della rappresentanza democratica, sulla quale si fonda l’intera architetturadell’ordinamento punti di maggior rilievo, la nuova legge elettorale si presenta, nel pregio indiscusso della governabilità (che non ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Virgilio
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna nel 1414, secondo figlio di Gaspare di Musotto e di Giovanna Bentivoglio.
Tra tutti i fratelli si distinse per effettiva capacità imprenditoriale e [...] di affermarsi anche come esponente politico di rilievo nella fazione bentivolesca. Condivise la responsabilità del Di V. M. e della sua missione al duca di Milano nel 1462, Bologna 1888; F. Malaguzzi Valeri, L'architettura a Bologna nel Rinascimento, ...
Leggi Tutto
Richiesta di archiviazione e poteri del giudice
Alfredo Pompeo Viola
Esorbita dai poteri del giudice sia l’ordine d’imputazione coatta emesso nei confronti di persona non indagata, sia quello nei confronti [...] rilievo in materia: invero, l’art. 112 Cost., oltre a stabilire il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale, prevede che l’esercizio della accentuato squilibrio tra regole accusatorie e architettura processuale»2, laddove altre3, pur ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...