• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1258 risultati
Tutti i risultati [2648]
Biografie [1258]
Storia [554]
Arti visive [337]
Religioni [274]
Letteratura [162]
Diritto [168]
Musica [91]
Geografia [62]
Diritto civile [76]
Storia delle religioni [61]

Pantani, Marco

Enciclopedia on line

Pantani, Marco Corridore ciclista italiano (Cesena 1970 - Rimini 2004). Professionista dal 1992, si mise in luce come scalatore al Giro d'Italia del 1994, giungendo secondo nella classifica finale. Nello stesso anno [...] . Il 14 febbraio 2004 P., da qualche tempo affetto da una grave sindrome depressiva, venne trovato senza vita in un albergo di Rimini. La sua figura ha ispirato diversi libri tra i quali Un uomo in fuga. La vera storia di Marco Pantani (2004) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDROME DEPRESSIVA – TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – MARCO PANTANI – CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pantani, Marco (2)
Mostra Tutti

Battarra, Giovanni Antonio

Enciclopedia on line

Battarra, Giovanni Antonio Naturalista e cultore di agronomia (Rimini 1714 - ivi 1789), sacerdote. Della sua Pratica agraria distribuita in varj dialoghi (1778), è notevole per il folclore l'ultimo dialogo, sulle "costumanze, vane [...] osservanze e superstizioni de' contadini romagnoli". Scrisse anche una Fungorum agri Ariminensis historia (1755) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRONOMIA – RIMINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Battarra, Giovanni Antonio (1)
Mostra Tutti

Nadiani, Antonio

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Santarcangelo di Romagna, Rimini, 1906 - Ravenna 1986). Di nobili natali, ha sviluppato molto presto la passione per le arti; ha esposto per la prima volta nel 1930 (a Bologna), ma la [...] sua opera di avanguardia non ha trovato il favore del regime fascista. Trasferitosi stabilmente a Oslo, si è guadagnato un posto nel tessuto culturale e artistico della città, dando inizio a una intensa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTARCANGELO DI ROMAGNA – AVANGUARDIA – COPENAGHEN – NOVECENTO – RIMINI

Missiroli, Marco

Enciclopedia on line

Missiroli, Marco. – Scrittore italiano (n. Rimini 1981). Laureato nel 2005 in Scienze della comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, ha esordito nella scrittura con il romanzo Senza coda [...] (2005, premio Campiello Opera prima 2006). Attento osservatore dei modi della contemporaneità e dotato di una scrittura agile e piana, in grado di restituire una profonda dimensione introspettiva ai suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BOLOGNA – RIMINI – EUROPA

Zàngheri, Renato

Enciclopedia on line

Zàngheri, Renato Storico e uomo politico italiano (Rimini 1925 - Imola 2015). Iscritto al PCI dal 1944, iniziò la sua carriera politica nel 1956 come consigliere comunale a Bologna, città della quale fu sindaco dal 1970 [...] al 1982. Deputato (1983-92), presidente del gruppo parlamentare comunista (1986-89), nel 1991 ha aderito al PDS. Prof. di storia economica all'univ. di Bologna (dal 1962). Dal 1991 al 1994 è stato rettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – EDITORE EINAUDI – AGRICOLTURA – SOCIALISMO – BOLOGNA

NERI, ROMEO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Neri, Romeo Bruno Grandi Italia • Rimini, 26 marzo 1903 - 23 settembre 1961 • Specialità: Concorso generale, Parallele Iniziò fin da giovanissimo a frequentare la palestra della società Libertas di [...] Rimini. Fu subito intensa la sua partecipazione alle competizioni e nel 1928, incluso nella squadra nazionale, partecipò ai Giochi Olimpici di Amsterdam dove conquistò il secondo posto alla sbarra e il quarto agli anelli, classificandosi, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – AMSTERDAM – BUCAREST – HELSINKI – BERLINO

Malatèsta, Pandolfo I, signore di Rimini e Pesaro

Enciclopedia on line

Figlio (m. Rimini 1326) di Malatesta II da Verucchio. Dal fratellastro Malatestino ebbe il governo di Pesaro, Fano e Senigallia, ma si mostrò poco abile nel difenderle dai nemici. Morto Malatestino, governò [...] Rimini col nipote Ferrandino; combatté la parte ghibellina, sconfiggendo i Montefeltro e Uberto Malatesta, conte di Ghiaggiuolo, e questo gli valse, dal pontefice, il cavalierato (1324). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEFELTRO – SENIGALLIA – GHIBELLINA – VERUCCHIO – FANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malatèsta, Pandolfo I, signore di Rimini e Pesaro (1)
Mostra Tutti

BATTAGLINI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTAGLINI, Angelo Augusto Campana Nato a Rimini il 25 febbr. 1759, terzogenito del conte Filippo e della romana Anna Fagnani, dopo la morte dei genitori fu mandato a studio a Roma al collegio Nazareno [...] delle chiese e d'altri edificii di Roma, VIII, Roma 1876, p. 410, n. 979; C. Tonini, La coltura letter. e scientifica in Rimini, Rimini 1884, I, pp. XV-XVII, XXXI, XXXIII s.; II, pp. 508 s., 517-528, 688 (indice); Id., Storia civile e sacra riminese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ADIMARI, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADIMARI, Raffaele Angelo Fabi Nato a Rimini nella seconda metà del sec. XVI, fu chiamato a far parte di commissioni cittadine con incarichi d'interesse pubblico: nel 1603 si occupò dei restauri del [...] (ms.); G.M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, I, 1, Brescia 1753, p. 144; C. Tonini, La coltura letteraria e scientifica in Rimini, Rimini 1884, 1, pp. 12, 17, 195, 203, e passim; II, pp. 145-149; L. Tonini, Storia civile e sacra riminese, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – BRESCIA – RIMINI – ITALIA – DELLI

BATTAGLINI, Francesco Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTAGLINI, Francesco Gaetano Augusto Campana Nacque a Rimini il 29 marzo 1753, primogenito del conte Filippo e della romana Anna Fagnani. Il suo nome di battesimo era Gaetano, a cui fu aggiunto nell'uso [...] di note da Guid'Antonio Zanetti (Bologna 1789). L'opera è divisa in due parti; "Della moneta corsa e conteggiata in Rimino dopo il M. sino al MDCLIX. di nostra Salute, Discorsi sei", e "Della zecca riminese, Libro unico..., dove, s'assembrano Notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Vocabolario
contratto di convivenza solidale
contratto di convivenza solidale loc. s.le m. Proposta di intervento legislativo per il riconoscimento delle unioni di fatto presentata nell’autunno del 2005. ◆ «No a figure matrimoniali o similmatrimoniali, sì a Contratti di convivenza solidale»...
malatestiano
malatestiano agg. – Della famiglia dei Malatèsta (o di uno dei suoi membri), che dalla metà del sec. 13° ebbe per due secoli la signoria di Rimini, e anche di altre terre della Romagna e delle Marche. In partic.: Biblioteca m., fondata da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali