Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] , M.R., Adozione, in Dig. civ., Aggiornamento, I, Torino, 2000; Sacchetti, L., Il commentario dell’adozione e dell’affidamento, Rimini, 1986; Trabucchi, A., Adozione: I) In generale, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988; Vercellone, P., La filiazione ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] , 27.10.2015, in IlCaso.it; Trib. Milano, 24.9.2015, in expartecreditoris.it; App. Milano, 20.10.2014, in dirittobancario.it; Trib. Rimini, 24.7.2015, in IlCaso.it; Trib. Verona, 9.12.2013, in Foro it., 2014, I, 129, con nota di Palmieri, A., Usura ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] , in Reg., 2001, 869 ss.; Lauro, R.-Madonna, V., Il prefetto della Repubblica tra istituzioni e società, Rimini, 2005; Mattarella, B.G., Il prefetto come autorità amministrativa generale dopo le recenti riforme, in Amministrazione pubblica, 2003 ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] essenziale
Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile, Pregiudizialità e connessione nel processo civile, Rimini, 1989; Baccaglini, L., Profili processuali della solidarietà dalla prospettiva del diritto di regresso, Padova, 2012 ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] , Diritto amministrativo e Corte costituzionale, Napoli, 2006, 255 ss.; Ponti, B., Indipendenza del dirigente e funzione amministrativa, Rimini, 2012; Rusciano, M., Il diritto del lavoro italiano nel federalismo, in Lav. dir., 2001, 491 ss.; Zoppoli ...
Leggi Tutto
Sussidiarieta
Angelo Rinella
di Angelo Rinella
Sussidiarietà
sommario: 1. Premessa. 2. Elementi per una definizione pre-giuridica del principio di sussidiarietà. 3. Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento [...] Padova: CEDAM, 1999, pp. 3-44.
Roversi Monaco, F. (a cura di), Sussidiarietà e pubblica amministrazione, Rimini: Maggioli, 1997.
Stadler, H., Subsidiaritätsprinzip und Föderalismus, Freiburg in der Schweiz: Universitätsbuchhandlung, 1951.
Tosato, E ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] giuridica quadrimestrale dei servizi pubblici, 1999, 7; Corso, G.-Teresi, F., Procedimento amministrativo e accesso ai documenti, Rimini, 1991; D’Alberti, M., La ‘visione’ e la ‘voce’: le garanzie di partecipazione ai procedimenti amministrativi, in ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] ), La riforma dell’amministrazione centrale, Milano, 2005, 95; Ferla, S., Il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale, Rimini, 2012; Merusi, F.-Passaro, M., Le autorità indipendenti, II ed., Bologna, 2011; Napolitano, G., Le autorità per l ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] L’accesso ai documenti amministrativi, 2010, Milano; Merighi, P., Procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti, Rimini, 2008; Caringella, F.-Garofoli, R.-Sempreviva, M.T., L’accesso ai documenti amministrativi, Milano, 2007.
Per una ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] d’ufficio si veda, di recente, Gnes, M., La decertificazione. Dalle certificazioni amministrative alle dichiarazioni sostitutive, Rimini, 2014.
6 Prima di tale modifica, con ben altra attenzione per l’autonomia operativa delle diverse amministrazioni ...
Leggi Tutto
contratto di convivenza solidale
loc. s.le m. Proposta di intervento legislativo per il riconoscimento delle unioni di fatto presentata nell’autunno del 2005. ◆ «No a figure matrimoniali o similmatrimoniali, sì a Contratti di convivenza solidale»...
malatestiano
agg. – Della famiglia dei Malatèsta (o di uno dei suoi membri), che dalla metà del sec. 13° ebbe per due secoli la signoria di Rimini, e anche di altre terre della Romagna e delle Marche. In partic.: Biblioteca m., fondata da...