GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] vicende interne del Brasile, allora alle prese con la rivolta di stampo democratico e secessionista della provincia del RioGrandedoSul, sia iniziando una guerra corsara che, colpendo i traffici marittimi dei paesi alleati con il governo imperiale ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Menotti
Giuseppe Monsagrati
Nacque il 16 sett. 1840 in un campo militare tra il villaggio di Mustarda e la città di San Simon, nella Repubblica brasiliana di RioGrandedoSul, da Giuseppe [...] il discorso se riferito a responsabilità d'altro genere, troppo grandi per un giovane che, come il G., aveva da poco nella marcia aveva consentito ai Francesi di arrivare per tempo sul luogo della battaglia.
Ultimo episodio di un'epopea che ne ...
Leggi Tutto
ANZANI, Francesco
Renato Carmignani
Nato ad Alzate (Como) l'11 nov. 1809, rimase presto orfano, e per cura dello zio Giuseppe, parroco del paese, fu posto prima nel seminario di Castello, sopra Lecco, [...] vigilata in Alzate. Chiesto il passaporto per l'America, partì il 21 apr. 1839, e sbarcò in Brasile a RioGrandedoSul. S'impiegò in una impresa commerciale, a San Gabriele; ma presto schieratosi coi Farappas contro l'imperatore del Brasile, si ...
Leggi Tutto
ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarez de A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] musulmani: fu presente alla battaglia del Rio Salado (1340), alla presa di Algeciras Già sul finire del 1354 egli rivolgeva la sua attenzione all'altra, più grande di Spagna, da lui. istituito e riccamente do.. tato, col suo testamento del 1364, per ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] della carica: "li do nepoti stanno in dogado 145; Notarile, Testamenti, b. 208/178; Arch. Gradenigo rio Marin, bb. 1 bis/13; 9 passim; 32 bis/ di Iacopo Sansovino: il palazzo di Vettor Grimani sul Canal Grande, in Boll. dei Civici Musei veneziani d' ...
Leggi Tutto