Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] Europei di Londra ha vinto l'oro nei 1500 m stile libero e l'oro negli 800 m stile libero, mentre alle Olimpiadi di RiodeJaneiro si è aggiudicato l'oro nei 1500 m stile libero e ai Mondiali in vasca corta di Windsor dello stesso anno l'argento nei ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] oltre 4200 di 148 nazioni a Pechino 2008, ai quasi 4300 di 164 nazioni a Londra 2012, ai quasi 4350 di 161 nazioni a RiodeJaneiro 2016, agli oltre 4400 di 163 nazioni a Tokyo 2020 e ai circa 4400 di 168 nazioni a Parigi 2024. Le discipline sportive ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882 - RiodeJaneiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] seconda guerra mondiale (nella quale il Brasile si era schierato a fianco degli Alleati), V. fu poi senatore per Rio Grande sino al 1950, quando fu rieletto alla presidenza quale candidato del Partido trabalhista brasileiro, da lui fondato nel 1945 ...
Leggi Tutto
(o Accademia dell’A.) Accademia letteraria, fondata a Roma (1690) da G.V. Gravina, G.M. Crescimbeni e altri 12 letterati, dopo la morte di Cristina di Svezia, nel cui salotto erano soliti riunirsi. Il [...] teatro nazionale ispirato ai modelli classici greci e francesi. A. Ultramarina Accademia letteraria e culturale brasiliana, fondata a RiodeJaneiro nella seconda metà del sec. 18°. Venuta in sospetto per i suoi fermenti di libertà e rinnovamento, fu ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista portoghese Alexandre Farto (n. Lisbona 1987). Il più noto artista portoghese attivo sulla scena dei muri in merito a una particolare tecnica di intervento dallo stesso messa a punto, [...] culturali ed è intervenuto su edifici di tutto il mondo, come nelle città di Londra, Parigi, Las Vegas, Lisbona, Mosca, RioDeJaneiro, Torino, Hong Kong e Catania, in quest’ultima portando a termine nel 2015 quello che da alcuni è considerato il più ...
Leggi Tutto
Bólt, Usain. – Atleta giamaicano (n. Trelawny 1986). Ha vinto due argenti ai Campionati mondiali di Osaka del 2007 (200 m e staffetta 4 x 100 m) e si è imposto alle Olimpiadi di Pechino del 2008 con tre [...] 2015 ha conquistato l'oro nei 100 m (9.79), nei 200 m (19.55) e nella staffetta 4 x 100 m (37.36). Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro del 2016 ha vinto la medaglia d'oro nei 100 m (9.81), nei 200 m (19.78) e nella staffetta 4 x 100 m (37.27). Nel ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico e ciclista su strada (n. Bologna 1966). È stato dal 1991 al 1994 e nel 1999 pilota di Formula 1, nella quale ha disputato 44 gare, correndo con la Jordan, la Minardi, la Lotus e [...] (2011), due ori e un argento ai Giochi paralimpici di Londra (2012) e due ori e un argento a quelli di RiodeJaneiro (2016), oltre che tre titoli mondiali ai Mondiali paralimpici di Baie-Corneau (2013). Nel 2016 lo sportivo è tornato a vincere ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] l'oro a squadre ai Mondiali di Mosca. Nel 2016, dopo aver vinto l'argento a squadre ai Mondiali di RiodeJaneiro, si è ritirata dall'attività agonistica. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
Ledecky, Katie (propr. Kathleen Genevieve). – Nuotatrice statunitense (n. Washington 1997). Considerata una delle mezzofondiste più forti della storia del nuoto, specializzata nello stile libero, detiene [...] ai Mondiali di Kazan del 2015: nei 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m e nella staffetta 4x200. Ai Giochi olimpici di RiodeJaneiro del 2016 ha vinto l'argento nella staffetta 4x100 e quattro ori: nei 200 m, 400 m, 800 m e nella staffetta 4x200. Ai ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Monza 1988). Specialista di fioretto, si è imposta nel circuito cadetti, per poi ottenere le prime grandi vittorie nel professionismo già nel 2009. Dopo essersi aggiudicata la [...] a quelli di Mosca del 2015 ha vinto il bronzo nella gara individuale e l'oro in quella a squadre, e a quelli di RiodeJaneiro del 2016 ha vinto l'argento a squadre. Agli Europei di Torun del 2016 ha conquistato l'oro individuale, a quelli di Tbilisi ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.