TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Emden nel 1565.
27. Africa delSud. - L'opera Memoirs of a Gentleman di G. F. Grand, Capetown 1814 (esposto al British Bonaerenses, Madrid 1925; C. v. Müller, Der Ursprung der Presse am Rio de la Plata, in Gutenberg Jahrbuch, 1930; L. C. Wroth, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] affluenti di destra delRio delle Amazzoni, alla delsud, alle Lipari, sulle coste e isole della Campania, nella Puglia e nelle isole dell'Egeo.
Un altro effetto del clima arido sull'abitazione è stato di consentire un affondamento più o meno grande ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] di forte piovosità coincidenti con le grandi linee del suo rilievo, la regione delsud-ovest, dei massicci cristallini di oltre della Liscia e del Liamone (il Cantone di Sari d'Orcino), chiusa dalle estreme catene fiancheggianti il Rio di Cruzzini, ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] Canada, e solamente nelle regioni delRío de la Plata, Uruguay, con i loro morti. Gl'Indiani delSud invece non conoscevano l'uso della pipa erba della Regina, herba Prioris o herbe du Grand Prieur o anche venne chiamata con quello di erba ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] scintoisti del Giappone, quelli di alcune popolazioni del Congo e di talune tribù delRio Madre de Dios nell'America delSud).
mezzo di un asse allungato è solidale a un volante, cioè a una grande ruota (p. es. ruota da carro) che, una volta messa in ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] , corpo, e di due prolungamenti per parte, il piccolo e il grande corno, articolati fino a tarda età col corpo, poi fusi con questo soprattutto nelle Ande, ma anche in altri luoghi: a suddelRio delle Amazzoni, presso i Tupi e fra i Botocudo, ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] il Wolf, il bacino del Guayas è vasto circa 34.500 kmq. A suddel Guayas sono da ricordare il Río de Naranjal, che è Cañari adoravano il Sole e la Luna a cui avevano dedicato due grandi templi in Quito. Lungo la costa la religione era più primitiva, ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] con la mano sinistra sul manubrio, mette in rotazione la grande puleggia a gola che comunica il movimento al fuso a delRio Negro (appartenenti soprattutto alla famiglia linguistica arawak) non conoscono alcun fuso. Nel centro dell'America delSud ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] il 1600 dagli spagnoli nelle praterie prossime al Río de la Plata, trovandovi condizioni favorevolissime formarono mandre nazionale. Alcune grandi società inglesi (come la Liebig e la Bovril) possiedono nell'America delsud allevamenti proprî, con ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] (m. 2380), la seconda città dello stato. Più verso sud-est le altezze vanno diminuendo: siamo in una zona tra i Moyuta, che sorge tra il Río Marguerita e il Río de la Paz. Il vulcano più grandedel Guatemala meridionale è quello di Suchitán ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...