• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [86]
Geografia [15]
Biografie [13]
Storia [10]
Europa [9]
Italia [8]
Geologia [7]
Arti visive [4]
Botanica [2]
Sistematica e zoonimi [3]
Zoologia [3]

Torino

Enciclopedia on line

Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] di impianto bicamerale. Gli esiti disastrosi della prima guerra di indipendenza (1848-49) costrinsero Carlo Alberto ad abdicare e a riparare prima a Nizza e poi in Portogallo. Gli successe Vittorio Emanuele II, che trattò la resa con gli Austriaci e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino (13)
Mostra Tutti

Susa

Enciclopedia on line

Susa Susa Comune della prov. di Torino (11,3 km2 con 6746 ab. nel 2008, detti Segusini). Il centro è situato a 503 m s.l.m. in una conca alpestre nella valle omonima, sulle rive della Dora Riparia, ai piedi [...] completamente ricostruito, è ospitato un Museo Civico. Valle di S. Grande valle delle Alpi Occidentali percorsa dalla Dora Riparia. Si allunga per circa 70 km dal Monginevro allo sbocco in pianura (in corrispondenza dell’anfiteatro morenico di Rivoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: FEDERICO BARBAROSSA – UMBERTO BIANCAMANO – ANFITEATRO ROMANO – EUROPA DELL’EST – CONTI DI SAVOIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Susa (2)
Mostra Tutti

Sestriere

Enciclopedia on line

Sestriere Sestriere Comune della prov. di Torino (25,8 km2 con 886 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta valle del Chisone. Nota località di sport invernali, tra le principali di tutto l’arco alpino, dotata [...] Sises a SE. Il valico è noto sin dall’antichità (Petra Sistraria nel Medioevo), quale agevole comunicazione tra la valle del Chisone e l’alta valle della Dora Riparia; un obelisco commemorativo ricorda l’apertura della strada carrozzabile (1814). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPORT INVERNALI – SAUZE D’OULX – DORA RIPARIA – ARCO ALPINO – MONTGENÈVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sestriere (1)
Mostra Tutti

Avigliana

Enciclopedia on line

Avigliana Comune della prov. di Torino (23,3 km2 con 11.984 ab. nel 2007). Probabilmente di origine gallica, fu poi residenza preferita dei Savoia dal 13° al 15° secolo. Laghi di A. Laghi intermorenici formatisi [...] nella parte meridionale dell’anfiteatro morenico della Dora Riparia (Lago Grande: 0,84 km2, prof. max 26 m; Lago Piccolo: 0,58 km2, prof. max 12 m). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ANFITEATRO MORENICO – DORA RIPARIA – TORINO – SAVOIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avigliana (1)
Mostra Tutti

Monginevro

Enciclopedia on line

Monginevro (fr. Montgenèvre) Valico delle Alpi Cozie (1850 m), attraversato dalla strada che collega le valli italiane della Dora Riparia e del Chisone con quella francese della Durance. È il più frequentato dei [...] valichi delle Alpi Occidentali (Clavière e Montgenèvre sono note stazioni climatiche e sportive alpine) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DORA RIPARIA – MONTGENÈVRE – ALPI COZIE – DURANCE

Sommeiller, Punta

Enciclopedia on line

Sommeiller, Punta Una delle maggiori cime (3333 m) che costituiscono la dorsale alpina in corrispondenza della valle della Dora Riparia, situata nel gruppo di Ambin. Il versante italiano presenta una parete molto ripida, [...] quello francese è invece a dolce declivio e ospita alcune masse glaciali notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DORA RIPARIA

Oulx

Enciclopedia on line

Oulx Comune della prov. di Torino (100 km2 con 3119 ab. nel 2008), situato a 1100 m s.l.m. nell’alta Val di Susa, alla confluenza del torrente di Bardonecchia con la Dora Riparia. Stazione climatica e di sport [...] invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BARDONECCHIA – DORA RIPARIA – VAL DI SUSA – TORINO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oulx (1)
Mostra Tutti

palude

Enciclopedia on line

Area, più o meno vasta, di terreno impermeabile o insufficientemente drenato, nella quale le acque piovane o i corsi d’acqua alimentano un bacino di raccolta, di solito poco profondo, spesso occupato da [...] d’animali, un nutrimento soddisfacente. Nel caso di p. vicino al mare, o genericamente connesse con il mare (lagune costiere), possono entrare a far parte della fauna palustre, sia acquatica sia riparia, organismi eurialini d’origine marittima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: APPARATO RADICALE – FOTOSINTESI – CIPERACEE – GIUNCACEE – OSSIGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palude (3)
Mostra Tutti

Würm

Enciclopedia on line

Würm Fiume, affluente dell’Isar. Dà nome all’ultima delle glaciazioni del Quaternario alpino. Al W. corrisponderebbero le alluvioni delle basse terrazze fluvio-glaciali delle Alpi e le cerchie moreniche [...] che sbarrano i laghi delle Prealpi verso la Pianura Padana, dalla Dora Riparia al Tagliamento. Alla fine del W. si ebbero tre stadi di ritiro dei ghiacci che sono noti con i nomi di Daun, Gschnitz e Bühl. La durata della glaciazione di W. è compresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: PIANURA PADANA – DORA RIPARIA – QUATERNARIO – GLACIAZIONI – TAGLIAMENTO

Fréjus

Enciclopedia on line

Fréjus Valico delle Alpi occidentali (2541 m), permette il transito tra la Val di Susa (Dora Riparia) e la Val Moriana (Arc), cioè fra Bardonecchia in Italia e Fourneaux (Modane) in Francia. A NE di esso [...] si innalza la Punta del F. (2936 m), sotto cui passa la galleria ferroviaria (lunga 13.636 m) costruita da G. Sommeiller, S. Grandis e S. Grattoni, cominciata nel 1857 e aperta al traffico nel 1871; ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: BARDONECCHIA – VAL DI SUSA – VAL MORIANA – FRANCIA – MODANE
1 2
Vocabolario
ripària
riparia ripària s. f. [lat. scient. Riparia, dal lat. class. riparius «ripario»]. – Genere di uccelli della famiglia delle rondini, che comprende il topino e la rondine montana.
ripàrio
ripario ripàrio agg. e s. m. [dal lat. riparius, der. di ripa «riva»]. – 1. agg. Che vive sulle rive di un fiume (o di un lago): popolazioni r., stati r. (v. ripuario; rivierasco); quella [rondinella] ch’è dell’erbose rive Abitatrice, onde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali