FLAGELLATI (dal lat. flagellum "frusta"; lat. scient. Flagellata; fr. Flagellates; sp. Flagelados; ted. Flagellaten, Geisselinfusorien; ingl. Flagellates)
Paolo Enriques
Classe di Protozoi (v.) forniti [...] che ricorda la produzione delle spore endogene dei Batterî.
Riproduzione e colonie. - Questo è il capitolo che ci apre considerare separatamente la scissione, la divisione entro ciste e la sessualità.
Scissione e colonie. - Il modo più comune di ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] legno, osso e avorio) ricordano, per la riproduzione realistica di animali e uomini, le produzioni artistiche della madre della moglie si costruisce una casa propria. La morale sessuale è rilassata e non mancano perversità. Lo scambio delle mogli è ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] origine indipendente: ciascuno proviene dalla fusione di elementi sessuali differenti, e perciò non possiedono un identico patrimonio unipare. Gli allevatori di cavalli scartano per la riproduzione gli stalloni e le giumente nati da parti gemellari ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] negli acari, delle areae porosae della femmina degli Ixodidae, ecc.
Riproduzione e sviluppo. - Negli acari i sessi sono distinti, e Tyroglyphidae (Rhizoglyphus echinopus). Più raro è il dimorfismo sessuale della ninfa, e non del tutto infrequente la ...
Leggi Tutto
È quel terreno in cui predomina la vegetazione di specie legnose selvatiche - arboree o fruticose - riunite in associazioni spontanee o d'origine artificiale, diretta o indiretta. A chiarire quest'ultima [...] queste fustaie tagliate acaso si può fare assegnamento sulla riproduzione naturale, p. es. per specie facilmente disseminabili alla fustaia che si rinnova per seme cioè per via sessuale. I boschi cedui, a seconda del punto dove si eseguisce ...
Leggi Tutto
Imprinting animale
Stefano Parmigiani
Il fenomeno definito imprinting animale si riferisce a quelle forme di apprendimento che avvengono durante gli ultimi stadi della vita prenatale e/o le prime fasi [...] . I salmoni, per es., tornano per la riproduzione dall'oceano al fiume in cui sono nati, percorrendo sociale da adulti, specialmente per quanto concerne i rapporti interpersonali e sessuali.
bibliografia
K. Lorenz, The companion in the bird's world, ...
Leggi Tutto
TONNO
Umberto D'Ancona
- I tonni sono pesci appartenenti alla famiglia Thunnidae, serie Scombriformes, ordine Percomorphi (classificazione secondo D. S. Jordan, v. teleostei). Secondo K. Kishinuye (1923) [...] . I tonni genetici si concentrerebbero nella zona delle tonnare e ivi maturerebbero i prodotti sessuali; il Sella chiama perciò questa area di maturazione. L'area di riproduzione invece sarebbe situata al largo dalla costa.
Secondo Roule, De Buen e ...
Leggi Tutto
. Dal greco ἄσκησις "esercizio", che originariamente si disse dell'allenamento usato dagli atleti per acquistare le doti corporali necessarie a trionfare nella lotta, e poi, nella fiosofia cinica e stoica, [...] digiuno e astinenza da certi cibi e bevande e nella continenza sessuale, oltre che in rinunzie di vario genere (al sonno, all l'imitazione di Cristo, così, attraverso questa ascetica riproduzione del secondo Adamo nei singoli suoi seguaci, si ottiene ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA.
Marco Maggioli
Matteo Marconi
Isabelle Dumont
Silvia Lilli
Michele Castelnovi
– Avanzamenti teorici. Ambiti e filoni di studi. Postmodernismo e geografia. Cybergeography e cyberspazio. [...] comportamento e di relazione legate al sesso e all’identità sessuale. Fin dalle prime fasi di socializzazione di bambine e anno dalla scoperta dell’America.
Le nuove tecniche di riproduzione digitale dell’immagine hanno permesso una vera e propria ...
Leggi Tutto
FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] settimanale L'Illustrazione del Popolo aveva destinato spazi alla riproduzione di f. americani senza abolire i "ballons", come politico, con raffigurazioni di esplicito e spesso caricaturale contenuto sessuale, che ha trovato in R. Crumb (Fritz the ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. di un bene, di un fattore produttivo,...