. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] ad esempio "il nome di burro è riservato alla materia grassa ricavata, con operazioni meccaniche, unicamente dal latte di vacca" (art. 26 del decreto-legge 15 ottobre 1925, n. 2033), il nome di olio o di olio di oliva "al prodotto della lavorazione ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] tratta, in altri termini, non di una riservadi proprietà, ma di un semplice patto di non alienare e di non vincolare, tanto è vero che già la semplice constatazione del rispetto delle condizioni dilegge, dello statuto. La personalità giuridica così ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] non per disposizione dilegge, succedere al sultano defunto il maggiore dei figli viventi e si afferma l'uso di uccidere i fratelli europea, non erano versate direttamente allo stato ma erano riservate, come beneficio, ai possessori dei tīmār, come s ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] partito dalla disposizione delle bombole contenenti la riservadi acqua primaria per realizzare un elemento Cristiani, in Informazioni Marittime, febbr. 1960. Sui provvedimenti dilegge a favore dell'industria cantieristica e dell'armamento in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] privata, riservandole alla gestione pubblica come indispensabile presupposto di un'organizzazione programmata dell'economia.
Con l'art. 1 della l. n. 1643 è stato istituito l'Ente nazionale per l'e. e., dotato, per espressa disposizione dilegge, di ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] compiuti 40 anni di servizio ovvero 65 anni di età con 20 di servizio, o per effetto dileggi speciali.
Hanno diritto di essere collocati alla riserva sono collocati in congedo provvisorio, in attesa di raggiungere il minimo di servizio richiesto ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] l'aeronautica dispone, compresa la riserva, di 72 apparecchi bellici e di 121 apparecchi scuola.
La Grecia contro lo stato o contro la moneta nazionale, si applicano le leggi penali greche.
La procedura penale si basa sul principio della pubblicità ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] forza dilegge. Questo avvenimento - sopravvenuto nel momento in cui, data l'interruzione delle esportazioni di capitali e rilasciate da questo, che, per l'esportazione, si riservadi fissare il prezzo della merce e la misura della provvigione ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] di attuare un controllo completo sulla marina mediante uno schema dilegge che: a) abroga il divieto di acquisto di navi estere di alla marina giapponese, vi è incertezza, data la riserva che avvolge tutte le informazioni relative alle organizzazioni ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] dal distretto di Petsamo, 15 mila dalla pen. di Porkala), nella Finlandia sud-occidentale, ricorrendo (legge agraria 1945) Carelia a nord del Ladoga e il resto in riserva. Ma tutta questa preponderanza di forze servì a poco: al 20° giorno tutti i ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...