(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] legislativi della Federazione e quelli degli stati, o tra i poteri legislativi dei varî stati fra di loro, siano secondo le leggi federali riservate all'Alta Corte di giustizia dell'Australia.
4. In molte materie è concesso il ricorso al re e al ...
Leggi Tutto
Diritto di caccia e legislazione venatoria. - Le manchevolezze sostanziali e formali del Testo Unico del 1931 misero in evidenza la necessità di elaborare nuove leggi in materia, che furono riunite in [...] ai modi e ai tempi di c., alle licenze di c., alle sanzioni per i contravventori delle disposizioni dilegge, ecc. In generale e pesca, Milano; Notiziario di caccia e pesca, Bologna; Il cacciatore italiano, Roma; La riservadi caccia, ivi; Caccia sud ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 407; IV, I, p. 281)
Nell'ultimo decennio, si sono andate precisando sempre meglio le caratteristiche della b., come disciplina scientifica che, da un lato, si distingue per problemi e per [...] processi interni, fa sì che ciascuno di questi sistemi disponga di una riserva interna di energia in forma pregiata (cioè trasformabile L'idea stessa dilegge fisica in definitiva entra in crisi.
La perdita di significato della legge crea una frattura ...
Leggi Tutto
Nel decorso quindicennio si sono sviluppate, specialmente in Italia, caratteristiche d'impostazione programmatica, di progettazione e di costruzione degli a., le quali, nel confermare tendenze già prima [...] Lavori Pubblici, è entrato in vigore nel 1967. In tale piano, che, secondo la disposizione dilegge, riserva determinate risorse a comuni o gruppi di comuni per il soddisfacimento dei fabbisogni potabili prevedibili fino all'anno 2015, è inserita l ...
Leggi Tutto
SANGUE
Giulio La Greca Bertacchi
(XXX, p. 664; App. II, II, p. 782; III, II, p. 657; IV, III, p. 261)
Sviluppi delle tecniche trasfusionali. - Nell'ambito della trasfusione del s. si è verificata un'evoluzione [...] permette all'individuo sano di prepararsi una riservadi s. che potrà utilizzare legge, una Commissione nazionale per il servizio trasfusionale con direttive tecniche e promozionali al fine di divulgare le metodologie di riduzione della trasfusione di ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] di 13,8 miliardi, e quello interno di 8,4 (di cui 6,2 consolidato).
Il contenuto aureo prebellico del lev (0,290323 gr) è stato ridotto con la leggedi superiori a 50.000 leva) e l'obbligo di tenere una riserva in oro e divise pari al 33⅓% dei ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] 'escudo pari a quella della sterlina, cioè del 40% (decreto legge 29 dicembre 1931). Il controllo dei cambî, in vigore in parte e la riserva era di 917 milioni in oro (riserva legale aurea 30%) e 703 in divise.
I principali istituti di credito sono ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Virgilio Andrioli
1. Il codice civile del 1942 ha profondamente rielaborato l'istituto. Va preliminarmente posta in rilievo la considerazione del contratto dal punto di vista [...] legge fallimentare).
A tutela del locatore, gli articoli 657-669 del cod. di proc. civ. delineano il procedimento sommario di convalida di licenza per finita locazione e di la licenza può essere convalidata con riservadi esame, da parte del giudice ...
Leggi Tutto
Legislazione creditizia. - In questo dopoguerra sono state apportate varie integrazioni alla legge bancaria del 1936, tanto nel settore del credito commerciale (a breve termine) quanto in quello industriale [...] al fine di farne un valido strumento di politica creditizia.
Le riserve obbligatorie furono istituite nel 1926, con lo scopo di garantire i depositanti contro i rischi che potevano derivare dall'attività bancaria. A tale fine, una legge del novembre ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] % delle riserve mondiali di petrolio e significative riservedi gas, la cui produzione tuttavia ha subito una leggera contrazione (8000 milioni di m³ del diritto di voto ai figli di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...