Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] cumenti che lo stato abbia in proprietà o deposito per disposizione dilegge o per altro titolo; b) vigilanza sugli archivi degli negli Archivi di stato sono liberamente consultabili a eccezione di quelli riservati per motivi di politica interna ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] merci da questi rappresentate, la banca si riservadi solito un diritto di pegno. Circa la natura giuridica del primo disegno dilegge fu presentato al parlamento subalpino dal conte di Cavour il 2 giugno 1857. Il disegno dilegge accolto nel ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] degl'interessi controversi, soprattutto in difetto di una norma dilegge.
Interesse nel diritto pubblico. - , il mutuante si riserva un interesse del 20% (de quinque sex ad annum).
Invece in altro documento veneziano di pochi decennî più tardi ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] esenti.
Ai canoni demaniali, poi, il decreto-legge del 1916 aggiungeva, per le concessioni idroelettriche, anche i sopracanoni a favore dei comuni rivieraschi, beneficiati inoltre da una riservadi energia ad uso dei pubblici servizî, con una ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] diritto alle forme processuali cambiarie, di condanna pronta e anche con riserva, o di esecuzione, e al processo ingiunzionale dell'assegno, che deve garantirsi nei modi dilegge. Il pericolo di circolazione artificiale può esistere, ma viene ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] l'aeronautica dispone, compresa la riserva, di 72 apparecchi bellici e di 121 apparecchi scuola.
La Grecia contro lo stato o contro la moneta nazionale, si applicano le leggi penali greche.
La procedura penale si basa sul principio della pubblicità ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale (l. regionale 45/89) si sono aggiunte alle recenti disposizioni dilegge in materia di parchi e riserve marine con la l. regionale n. 31 del 7 giugno 1989, Norme per l'istituzione e la gestione dei ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] 10 dic. 1948, sono contenuti diversi riferimenti al trattamento riservato agli stranieri e ai r., in particolare negli articoli 9 unificato per i disegni dilegge nr. 2425, 203 e 554 in materia di protezione umanitaria e di diritto d'asilo, approvato ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] risale al 1975 e vi è una numerosa riservadi embrioni, il limite di tempo dell'ibernazione è stato fissato in cinque a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione dilegge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] . L'appalto a misura trae la sua origine dal citato art. 326 della legge sui lavori pubblici. Tale articolo stabilisce che "per le opere e provviste a di maggior costo, con la riservadi sottoporre in corso d'opera una variante, che gli permetta di ...
Leggi Tutto
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...
riservato
agg. [part. pass. di riservare]. – 1. a. Di cosa, azione, o facoltà che viene serbata o riservata esclusivamente a determinate persone: posti r., che possono essere occupati soltanto da una certa persona o da una certa categoria...