Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] , Cecoslovacchia, Giappone, Stati Uniti, India, Italia, Repubblica Federale di Germania. Tra il 1954 e il 1957 il valore sul mercato e stabilire di volta in volta i margini di riserva sui depositi e di liquidità sugli attivi delle banche. In seguito ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 944 milioni e le riserve in oro e divise estere a 404.
Oltre la Banca Nazionale l'aggiornamento del plebiscito, e al presidente federale Miklas la sostituzione del Gabinetto Schuschnigg con un ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti del Distretto Federale 8.605.000 ab., ma che nei più ampi confini dell'area periodo, il governo ha costituito nel 2000 un fondo di riserva. Inoltre, con l'intento di rendere più credibili gli ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti del Distretto Federale 8.605.000 ab., ma che nei più ampi confini dell'area periodo, il governo ha costituito nel 2000 un fondo di riserva. Inoltre, con l'intento di rendere più credibili gli ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] lire libiche, di cui 5,4 quali entrate del governo federale, 3,3 quale aiuto finanziario concesso dalla Gran Bretagna in base disavanzo è stato coperto con somme prelevate dai fondi di riserva. L'ammontare delle spese per l'esercizio finanziario 1° ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] sono considerati urbani.
Economia. - La pesca rimane la maggiore riserva del paese; il progresso è continuato durante la guerra, e entro il quale l'Islanda poteva denunciare il trattato federale che essa aveva stipulato nel 1918 con la Danimarca. ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] i suoi vicini in chiave di rinnovata proiezione di potenza, riserva all’Europa uno spazio residuale, in cui la nostalgia dei ambientale avanzata che tuttavia non è adeguatamente attuata a livello federale e statale.
L’accordo con gli Stati Uniti sul ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] gli oltre 2 trilioni di dollari che la Germania Federale ha pagato per la riunificazione in due decenni, l termine. Da un lato, infatti, la Corea ha sviluppato una riserva petrolifera strategica, pari a 90 giorni circa di fornitura, gestita dall ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] l'impegno professionale della donna. E tuttavia va fatta una riserva per quanto concerne l'ordine dei fattori nel nesso causale: e l'economia di questo paese, mentre la Repubblica Federale se ne avvantaggiava. Dal giorno in cui l'edificazione ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] 50 in Francia, altrettante in Italia, 70 nella Germania Federale, più di 200 nella sola Europa industriale continentale del nord esiste settore di circolazione a piedi senza la possibilità di riservare, vicino, uno spazio o un volume per il parcheggio ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...