• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

A Gaza a rischio i principi della democrazia

Atlante (2025)

Dopo aver visto le immagini cruente di bambini uccisi dai bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, il quotidiano “Haaretz” ha preso posizione criticando duramente il governo di Netanyahu, accusato [...] brevi una soluzione. Immagine: Il 29 novembre 2024 i palestinesi di Al-Mawasi si affollano per ricevere pasti di riso a causa della mancanza di farina e degli aiuti umanitari nella striscia meridionale di Gaza. Crediti:  Anas-Mohammed / Shutterstock ... Leggi Tutto

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti

Atlante (2024)

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] la bonifica delle paludi per far posto a coltivazioni di manioca e la creazione di 3 milioni di ettari di piantagioni di riso, mais e soia. A livello energetico – altro tema toccato da Prabowo – il governo intende ridurre le importazioni di gasolio e ... Leggi Tutto

A Cannobio, tra misteri di lago e di confine

Atlante (2024)

A Cannobio, tra misteri di lago e di confine Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] e il paese di Finero è stato per decenni, soprattutto nel dopoguerra, uno snodo strategico delle spedizioni: si partiva con riso e calze di nylon; si tornava con caffè, sigarette, zucchero, cioccolato. Oggi tutto sembra tranquillo ma a poca distanza ... Leggi Tutto

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] di coltivazioni. La regione più colpita è stata l’Emilia Romagna, ma gli eventi estremi hanno messo a rischio anche i raccolti di riso e mais in Lombardia, con cali stimati tra il 20% e il 30%. In Toscana, dove in un anno il numero di nubifragi ... Leggi Tutto

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura

Atlante (2024)

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] United Party, uno dei principali partiti di opposizione – mentre a salire sono solo i prezzi dei beni primari di consumo, il riso fra tutti. L’elettricità funziona a singhiozzo, ci sono aree in cui la gente non riesce a mangiare regolarmente. È vero ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di lavoratori e quella agroalimentare sono quasi ferme. L’import del cemento è bloccato, mentre la produzione interna di riso sta diminuendo per mancanza di sementi e fertilizzanti, sfollamenti di contadini e disastri climatici. Il Rakhine è anche l ... Leggi Tutto

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura

Atlante (2021)

Beatrice, «col volto di riso dipinto»: il linguaggio della pittura Gli occhi, il riso di Beatrice guidano Dante nella sua ascesa per le sfere celesti e restano impressi nella memoria e nel cuore di chi legge perché Beatrice, la creatura angelica e sapiente, è ancora la [...] donna amata dal poeta, e lui non vuole che ce ... Leggi Tutto

Il Bangladesh verso la sperimentazione del golden rice, geneticamente modificato

Atlante (2019)

Il Bangladesh verso la sperimentazione del golden rice, geneticamente modificato Il Bangladesh potrebbe diventare il primo Paese al mondo a dare il via alla coltivazione del golden rice (riso dorato), una varietà di riso OGM creata per contenere beta-carotene e introdurre nell’alimentazione [...] maggiori dosi di vitamina A. In molti ... Leggi Tutto

Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaidó

Atlante (2019)

Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaidó Il Parlamento europeo ha riconosciuto giovedì 31 gennaio Juan Guaidó presidente ad interim del Venezuela con 439 voti a favore, 104 contrari e 88 astenuti (tra cui gli eurodeputati italiani del Movimento [...] 5 stelle, della Lega e alcuni del PD); la riso ... Leggi Tutto

"The Lobster" e il tabù della solitudine

Atlante (2015)

"The Lobster" e il tabù della solitudine Ho riso per un ballo silenzioso, per un uomo che sbatte la faccia contro un mobile con l’intenzione di farsi uscire il sangue dal naso, per il supplizio del tostapane (castigo pubblico per il masturbatore), [...] gli amplessi simulati, le aragoste solo ev ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
riso²
riso2 riso2 s. m. [lat. rīsus -us, der. di ridēre «ridere»] (pl. le risa). – 1. La facoltà di ridere: il r. è, con il linguaggio, proprio ed esclusivo dell’uomo; il canto degli uccelli ... è dimostrazione di allegrezza e specie di r. (Leopardi)....
riso³
riso3 riso3 s. m. [lat. tardo oryza, gr. ὄρυζα, voce di origine orientale]. – 1. a. Pianta annua della famiglia poacee (Oryza sativa), originaria dell’Asia sud-orientale, coltivata fin da tempi antichi nei climi caldi: è il cereale più diffuso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
riso
La facoltà di ridere, propria e particolare dell'uomo, massima espressione dei sentimenti di euforia o di ilarità. È manifestazione di un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo più improvvisa mediante una tipica modificazione del...
riso
Nome comune di Oryza sativa (v. fig.), pianta annua della famiglia delle Poacee. Caratteri generali Il r. ha radici fascicolate e culmi alti anche oltre 1 m, foglie ricoperte di peli corti e rigidi; l’infiorescenza può avere portamento eretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali