Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] strumento prevalente di regolazione del rapporto di lavoro dipendente e dirisoluzione delle controversie decentramento nella contrattazione collettiva; riflessioni comparate, in ‟Giornale diDiritto del lavoro e relazioni industriali", 1985, n. 27, ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] Peloponneso altri significati del termine. Oltre che come sinonimo dirisoluzione decisiva della guerra tra Persiani e Greci, la crisi orientata alla costruzione dello Stato sociale didiritto.
Ebbene, questa esperienza viene espressamente negata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] leggero ma estremamente costoso. Una bilancia Sartorius costruita nel 1876 aveva un giogo di 5,5 pollici (14 cm ca.), coltelli di acciaio e piatti di agata e una risoluzionedi 2 parti su 1 milione.
Un altro progresso rilevante fu rappresentato dalle ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a Savignano di Romagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] a Roma), la revisione dei testi, la risoluzionedi alcuni problemi sopraggiunti, la cura della stampa elegantissima formalmente corretti (Il diritto sovrano della Santa Sede sopra le Valli di Comacchio e sopra la Repubblica di San Marino, Roma ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] in opera nell'Ottica di Euclide. A differenza però di Euclide, il cono non consiste di raggi discreti; tale risoluzione è soltanto lo strumento (che sembra più didiritto che di fatto) del primo al secondo. Questa gerarchia di ordine psichico trova ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] insistenza che l'Académie indicesse un concorso a premio per la risoluzionedi tale problema, cosa che avvenne nel 1754 e, in seguito, e quindi con diritto a una pensione nel 1785.
La sorprendente conclusione della memoria di Laplace sulle ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di tre avvocati del foro di Roma, specializzati in diritto costituzionale, diritto regionale e diritto amministrativo.
Oltre che didi bacino (regionale, interregionale, nazionale) operano sul bacino idrografico per la risoluzionedi problemi di ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] la vita della Comunità, promuovendo dibattiti e adottando risoluzioni al di fuori del processo legislativo su ogni aspetto della veniva riconosciuta la qualità di soggetto diretto didiritti e doveri (né la legittimità di convenire in giudizio) e ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] così alla tutela dei diritti fornita imparzialmente dagli organi dello Stato, ma di fatto inefficace o troppo incerta negli esiti, anche a causa dei tempi lunghi e dell’aleatorietà degli esiti delle procedure dirisoluzione delle controversie legali ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] in termini di normalità, di pari opportunità garantite, didiritto/dovere di ciascun alunno, di posizione forte, mirata a incoraggiare la riabilitazione di circa 400 milioni di disabili affetti da infermità fisiche o mentali. La risoluzione ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...