Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] di iniziative tese a coinvolgere le associazioni industriali, i sindacati e le istituzioni statali in un continuo dialogo volto alla risoluzionedi la maggiore sicurezza occupazionale, gli accresciuti diritti sul posto di lavoro, e i più generosi ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] , Kosovo (sulla base della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 1244), Serbia.
Procedura di adesione
Possono divenire membri dell’Eu gli stati ‘europei’ che rispettino i valori della democrazia e diritti umani e i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] lV) e le disposizioni della direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (Brrd). Tali disposizioni recepiscono nel diritto europeo i requisiti prudenziali di capitali basati sui principi internazionalmente condivisi dell’accordo ‘Basilea ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] IV) e le disposizioni della direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD). Tali disposizioni recepiscono nel diritto europeo i requisiti prudenziali di capitali basati sui principi internazionalmente condivisi dell’accordo ‘Basilea ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] paradossi. Mentre solo una credibile minaccia militare di 'serie conseguenze' (la risoluzione nr. 1441 dell'ONU) avrebbe potuto costringere assoluta didiritto divino. La stabilizzazione della situazione politica favorì il consolidamento di quelle ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] cui gli fu riconosciuto soltanto il diritto a succedere dopo la linea di Filippo di Borbone, figlio dell'ultima Farnese. Né governativi le sue condizioni di inferiorità e ad allargare il mercato interno. E se le risoluzionidi C. E. finirono con ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] inveramento necessario», v. Vallebona, Introduzione a Il diritto processuale del lavoro, Trattato didiritto del lavoro, diretto da Persiani-Carinci, IX, Padova, 2011, XXVIII.
32 Così Corvino-Tiraboschi, La risoluzione arbitrale, cit., 117 ss. Per la ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] supposta maggiore efficienza del metodo intergovernativo per la risoluzione delle crisi.
Soprattutto, da queste crisi sembra dall’adozione di misure efficienti in materie chiave quali stato didiritto, libertà di espressione e libertà di riunione ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] e per portare Alassane Ouattara a impossessarsi del posto di presidente della Costa d’Avorio, a cui aveva diritto per l’esito delle elezioni. Zuma si sarà pentito di aver votato alle Nazioni Unite la risoluzione 1973 sulla Libia, che diede lo spunto ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] gli impartiva lezioni didiritto per avviarlo a una pubblica carriera. A tal fine procurò al figlio l’ufficio di protettore dei carcerati risoluzionedi tutte le pendenze.
Nel frattempo era finita traumaticamente anche la carriera pubblica di Verri ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...