GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] il G. prese la risoluzionedi "lassa[re] il pensier di attender a negotij et ressol[se] di attender alle lettere" Perugi, I Giustiniani di Chio-Roma e il loro fedecommesso sino alla vendita del palazzo di Roma (1898), in Araldica e diritto, I (1915), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] , in alcune situazioni, sia dall'uomo che a essa si appoggia.
Per analizzare gli aspetti concettuali e funzionali della risoluzionedi un problema e per chiarire l'affermazione precedente (secondo la quale l'IA studia gli elaboratori e i robot che ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] con G.W. Leibniz. All'Università di Praga G. si appassionò alle lezioni didiritto della natura e delle genti, che di Borbone come re di Spagna.
La morte senza eredi del gran principe Ferdinando, avvenuta nel 1713, portò all'eccezionale risoluzionedi ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] 1506, accettò inoltre la cattedra di professore aggiunto didiritto civile, presso l'Ateneo di Dôle, in Borgogna. Il G le intime ragioni di questa risoluzione. Alcuni sostennero che il G. doveva preparare la strada a qualche iniziativa di Carlo V, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] di noi si sentono sempre in pericolo di perdersi, il nostro desiderio e il nostro scopo devono essere di ritornare nei palazzi che ci appartengono per dirittodi intuizioni della scuola italiana, la risoluzionedi numerosi problemi aperti e la ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] iniziative multilaterali per la risoluzione delle controversie regionali – dal gruppo di dialogo tra Turchia, Afghanistan assicurare la stabilità delle istituzioni, lo stato didiritto, il rispetto dei diritti umani e delle minoranze. Nel 2005 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] una precisa analisi semantico-grammaticale Valla mostra la risoluzionedi tutti nell’unico termine res. Il primo e può abolire» (p. 369): non un dirittodi signoria o di dominio, ma il diritto naturale di ogni popolo a rivendicare la propria libertà ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] sia dalla macchina stessa sia, in alcune situazioni, dall’uomo.
Per analizzare gli aspetti concettuali e funzionali della risoluzionedi un problema e per chiarire l’affermazione secondo la quale l’intelligenza artificiale studia gli elaboratori e i ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] ’Un sia stato necessario avviare un radicale processo di cambiamento e trasformazione, al fine di rendere attuale e funzionante una struttura tutto sommato pensata come strumento dirisoluzionedi un conflitto enorme, ma pur sempre tradizionale, come ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] descritta come una imposizione unilaterale al resto del mondo di una visione dei diritti umani non universale, ma ‘europea’. Una UE non concorde sulle strategie di risposta decise di ritirare la risoluzione ancora prima del momento del voto. A quel ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...