Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giambattista Vico
David Armando
Manuela Sanna
All’interno di un itinerario fra i più significativi nella tradizione filosofica dell’Italia moderna Vico, recuperando il valore creativo e conoscitivo [...] Tra il 1685 e il 1686 approfondì gli studi didiritto civile e canonico.
Nel 1686 il vescovo di Ischia, Geronimo Rocca, lo volle con sé come produzione di conoscenza.
La posizione vichiana rispetto al tema del dubbio e alla risoluzione prescelta ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] c.c. alla proposizione della domanda dirisoluzione del contratto). A ben riflettere, inoltre giudiziale, in Dig. civ., VII, Torino, 1991, 44 ss.; Consolo, C., Spiegazioni didiritto processuale civile, II ed., Torino, 2012, II, 117 ss., III, 6 ss.; ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] Jim Thorpe, allo scopo di ottenere la restituzione delle medaglie e dell'onore, e una risoluzione della commissione esteri del Congresso , nato a Vicenza il 2 aprile 1849, ordinario didiritto costituzionale a Pavia e a Torino, deputato per il ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] didiritto, si trattava di stabilire se un titolo di accessione ad una proprietà, aggiunto ad un diritto preesistente (in quel caso, il dirittodi la sua risoluzionedi abbracciare il sacerdozio si manifesti come sviluppo coerente di una interiorità ...
Leggi Tutto
ARDIGÒ, Roberto
Alessandro Bortone
Nacque a Casteldidone (Cremona) il 28 genn. 1828, da Ferdinando e da Angela Tabaglio. Per le condizioni d'indigenza in cui era caduto, il padre nel 1836 si trasferì [...] forze fisiche): espresse perciò la ferma risoluzionedi non rinnegare nulla di ciò che aveva detto e stampato. -113, 148-157; B. Brugi. L'opera di R. A. nella filosofia del diritto, in Atti del R. Ist. veneto di scienze, lettere ed arti, s. 7, IX ...
Leggi Tutto
FAVA (Faba), Guido (Guido Bononiensis)
Francesco Bausi
Figlio di Niccolò, nacque a Bologna non oltre il iigo. La congettura (in mancanza di una più sicura documentazione) è autorizzata da un atto del [...] cui era stata demandata la risoluzionedi un contenzioso che opponeva le città di Pistoia e di Bologna. Dopo questa missione, presso la Curia pontificia, apprendendo alcuni rudimenti didiritto canonico e della tecnica epistolare romana. Altrove, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Liceo, storia di un luogo del sapere
Claudia Macerola e Federico Minzoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 335 a.C. Aristotele [...] dirittodi énktesis, cioè il dirittodi possedere fondi in un paese straniero, grazie all’aiuto di Demetrio del Falero, membro del Liceo e governatore di a uno o più saperi di livello superiore. La risoluzionedi questa difficoltà viene genericamente ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] di amministrazione della giustizia che prevede la costituzione di due corti specializzate, competenti in materia didiritto commerciale e lavoro, e didi riposizionamento in Medio Oriente ha restituito la cortesia, lasciando passare una risoluzione ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] che intervengano mutamenti nelle circostanze di fatto o didiritto rilevanti al fine delle predette 1 dell’Allegato del Codice di condotta relativo alla documentazione su prezzi di trasferimento UE approvato con risoluzione del Consiglio del 27.6. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero reazionario conosce la sua compiuta manifestazione intellettuale nella prima [...] le grandi questioni e perché propongono sempre una risoluzione perentoria e decisiva. Il socialismo è forte solo seguito, cioè i principi di individualismo, razionalismo e indipendenza. Nel Saggio teoretico didiritto naturale appoggiato sul fatto, ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...