TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] esperto didiritto internazionale e membro italiano della Corte permanente di giustizia internazionale egida aveva d’altra parte operato la missione di Tellini). Questa il 13 settembre adottò una risoluzione favorevole all’Italia, che il 27 si ritirò ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] impedito una normalizzazione delle relazioni bilaterali, nonché la risoluzionedi alcune controversie lungo la frontiera terrestre comune. Sahara occidentale, Minurso, avrebbe dovuto occuparsi anche didiritti umani. I contrasti tra i due paesi si ...
Leggi Tutto
– Nacque a Stia, nel Casentino, il 20 febbraio 1698 da Giuliano e da Lucrezia Tommasi.
La famiglia vi si era trasferita da Firenze nel XVII secolo. Tra i suoi avi figura Antonio Minucci da Pratovecchio, [...] lo zio paterno Andrea tenne corsi didiritto canonico. Fu questi a indirizzare Bernardo al diritto. Tra i suoi primi maestri, . Ma la mancata elaborazione del codice privò questa risoluzionedi chiarezza legislativa.
Ormai il suo tempo stava finendo ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Pratiche commerciali scorrette e rapporti tra Autorita
Roberto Garofoli
Autorità indipendentiPratiche commerciali scorrette e rapporti tra Autorità
La convivenza fra Autorità [...] plenaria – oltre a non apparire affatto priva di addentellati didiritto positivo, risponde a precise e non trascurabili criteri di riparto delle competenze e dirisoluzionedi eventuali ipotesi di concorso di norme:
a) da un lato, quella di evitare ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] dalla risoluzione, benché abbia attraversato fasi molto diverse. Hanno raggiunto invece un diverso grado di stabilizzazione le regole didiritto islamico con quelle di derivazione occidentale (common law britannico). Dopo la morte di Mohamed Ibrahim ...
Leggi Tutto
Le frasi causali sono frasi subordinate che esprimono la causa (➔ causalità, espressione della) o il motivo dell’evento codificato nella principale; più in generale, esse rientrano tra le costruzioni sintattiche [...] la Nazionale italiana di calcio è stata ammessa didiritto a partecipare all’edizione successiva
Questo tipo di causale è piuttosto )
(32) Per il loro lavoro per la risoluzione pacifica del regime di apartheid, e per aver gettato le basi per un ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] impedito una normalizzazione delle relazioni bilaterali, nonché la risoluzionedi alcune controversie lungo la frontiera terrestre comune. Le Sahara occidentale, MINURSO, avrebbe dovuto occuparsi anche didiritti umani. I contrasti tra i due paesi si ...
Leggi Tutto
ASQUINI, Alberto
*
Nato a Tricesimo (Udine) il 12 ag. 1889 da Giovanni e da Angela Bisutti, conseguì nel 1909 la maturità classica presso il liceo "J. Stellini" di Udine e, vinta una borsa di studio, [...] di U. Spirito imperniata sul concetto della corporazione proprietaria e della risoluzione del . Ferri, Onoranze ad A. A., Padova 1966; G. Oppo, A. A., in Riv. didiritto civile, XIX (1973), pp. 78-80; P. Ungari, A. Rocco e l'ideologia giuridica ...
Leggi Tutto
NINA, Lorenzo
Saretta Marotta
NINA, Lorenzo. – Nacque a Recanati il 12 maggio 1812, da Angelo, notaio.
Dal padre ricevette un’eredità sufficiente a sostenere la sua carriera ecclesiastica (Archivio [...] Intanto intraprendeva gli studi universitari didiritto a Roma presso La Sapienza, ottenendo il titolo di dottore in utroque iure.
Un trattative per la risoluzione del Kulturkampf con la Germania di Bismarck.
Dopo la morte di Franchi, avvenuta il ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, santo
Paolo Delogu
Di origine greca, figlio di Policronio, apparteneva probabilmente ad una delle numerose famiglie che si trasferirono dall'Oriente a Roma tra la fine del VII secolo ed i [...] la venuta del papa, e avvertirono Z., che prese l'audace risoluzionedi forzare il re a riceverlo. Lasciata Ravenna, entrò infatti nel Regno attività e sollecitando istruzioni in materia didiritto ecclesiastico, di costume e di liturgia. Z. fornì le ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...