Scrittore italiano (Milano 7 marzo 1785 - ivi 22 maggio 1873). Autore tra i massimi della letteratura, con I promessi sposi realizzò, anche per l'uso di una lingua nazionale, un modello fondamentale per [...] ma ignoriamo se ci sia stato un punto preciso dirisoluzione della crisi, dai gravi riflessi nevrotici della quale innamorata Ermengarda, Desiderio che prende le armi contro il diritto del pontefice, gli Italiani che combattono contro altri Italiani ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
DirittoDiritto [...] o anche al decoro della persona. In caso di lesione del diritto all’i. di una persona, del coniuge, dei suoi genitori o il numero d’elementi di i. per cm2 di superficie determina quantitativamente il grado dirisoluzione cioè la definizione della ...
Leggi Tutto
Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di [...] (art. 2651 c.c.). Ancora si debbono trascrivere, qualora si riferiscano ai diritti menzionati nell’art. 2643 c.c., le domande giudiziali dirisoluzione e rescissione dei contratti relativi, le domande dirette all’esecuzione in forma specifica ...
Leggi Tutto
Nel diritto pubblico, il d. è la forma più comune dei provvedimenti emessi dalle autorità amministrative. Le diverse categorie di d. si distinguono sia per elementi estrinseci sia per la diversa efficacia [...] atti del potere esecutivo aventi forza di legge vengono emanati in forma di decreto.
Diritto costituzionale
D.-legge Il d.-legge ordinaria, erano suscettibili di deroga da parte delle leggi successive (Criteri dirisoluzione delle antinomie): nel ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più [...] deve attraversare l’ordito con rapidità, mantenersi ben diritto per non rompere i fili di ordito, e svolgere regolarmente la trama.
T i procedimenti di tipo matriciale (➔ matrice) che meglio si prestano alla risoluzione del problema rispetto ...
Leggi Tutto
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, [...] dell’Onu, constatando le gravissime violazioni del diritto umano perpetrate dall'esercito israeliano, ha approvato una risoluzione non vincolante presentata dai Paesi arabi con la richiesta di una tregua; parallelamente sono state espresse possibili ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il dirittodi vendere i suoi prodotti [...] inadempimento grave del concessionario; può, ove previsto dalla legge o dal contratto di c., esercitare il dirittodi riscatto, che comporta la risoluzione del medesimo contratto e il trasferimento degli impianti all’amministrazione; può revocare la ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve come mezzo materiale di offesa o di difesa. In senso ampio, può costituire quindi un’a. ogni oggetto che sia impiegato a tali fini; ma in senso stretto sono dette [...] di controllo computerizzato per la risoluzione del tiro.
Antropologia
Nelle società di interesse etnologico, si possono individuare tre categorie fondamentali di Trattato Antartico del 1959). Nel diritto internazionale generale resta aperta la ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] di m., IM indica il vettore delle correnti di m. ed E è il vettore delle forze elettromotrici impresse nelle singole maglie. La risoluzione costa (fig. 3C) è costituita da file di m. verticali, diritte e rovesce, che conferiscono al tessuto un profilo ...
Leggi Tutto
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un [...] . 671 e 793 c.c.). Per l’adempimento del m. può agire qualunque interessato e in caso di inadempimento l’autorità giudiziaria può pronunciare la risoluzione della disposizione testamentaria se ne ha costituito il solo motivo determinante o se è stata ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...