Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] operazione concettuale volta a coglierne la fisionomia in ottica positiva. La ragione è molto semplice: gli e, al tempo stesso, ben più organico, a partire dalla risoluzione con cui il 9 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] che la direttiva n. 11 del 21.5.2013 «sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori» ‒ che va recepita entro il avevano preferito adire il Tribunale, «in un’ottica conflittuale decisamente lontana dalla nuova prospettiva nella quale ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] in relazione alla loro età geologica. La scoperta della spettrografia di emissione ottica da parte di G.R. Kirchoff e di R.W. Bunsen nel ha le funzioni che spettano alle radiografie con buona risoluzione, ma svolge un ruolo di monitoraggio. Tra i ...
Leggi Tutto
Neuroscienze e fenomenologia
Vittorio Gallese
Premessa
Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] contributo a una nuova formulazione, se non a una risoluzione, di svariati problemi di natura filosofica che per decenni percezione, azione e cognizione in un’ottica nuova, e, soprattutto, in un’ottica compatibile con un’accezione ‘incarnata’, situata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] applicano come strategie di ricerca nei diversi campi dell’ottica, della filosofia naturale e della geometria, non meno bastate le quattro seguenti, purcché prendessi la ferma e costante risoluzione di non mancare di rispettarle neanche una volta.
La ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] , ma solo deviata e gestita attraverso una corretta risoluzione delle vicende edipiche. Se, inizialmente, spiegò il sadismo attenzione del caregiver in caso di pericolo. In quest’ottica Lichtenberg, a differenza delle altre teorie, non ipotizza ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] Stato di diritto. Se ci si pone in quest’ottica, la nozione giuridica del delitto di riciclaggio può variare oltre che alla legge, che compete il potere regolamentare per la risoluzione della tensione tra i diversi interessi in gioco.
Infine va ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] e dagli incentivi della concorrenza di mercato. In tale ottica, i guadagni e le perdite che seguono alla partecipazione per le proprie condizioni di vita, di esiti sfavorevoli della risoluzione del contratto e così via. Ma le condizioni di asimmetria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] mondiale e cercare in qualche modo di contribuire alla sua risoluzione fu una sfida di enormi dimensioni. Dopo il fallimento della sull’idea di crescita zero. Questa fu anche l’ottica attraverso la quale Limits to growth fu visto dai numerosi ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] E, una volta da lui deciso, una volta chiara la risoluzione, non tollera indugi nell'esecuzione. La pretende immediata. Se così con questo misura i personaggi antichi e moderni. Un'ottica e sinanco un'etica che lo spinge a puntigliosamente chiedersi ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....