Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di investimento in azioni e obbligazioni: soprattutto fondi comuni di investimento, le cui quote vengono sottoscritte dai finanziari, ha dotato la SEC di nuovi poteri e di nuove risorse. La reazione in Italia è stata più lenta. Dopo quasi due ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] abbia impatto sugli altri, sia che un’eventuale intrusione esterna nelle risorse di un certo utente non comporti danni agli altri. Il tipico non normalmente accessibili da parte di cybercriminali comuni. L’elevato costo di realizzazione di un ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] materia e di energia sempre più compatibili con le limitate risorse del pianeta e quindi, in particolare, per trasformare i della natura di diritto tra le conquiste sociali e culturali della comunità nazionale e ha fatto salire al 10% nell'anno 2000 ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] spesso illeciti (si va dai siti di pedofilia alle comunicazioni di cellule terroristiche, dalla vendita di armi a quella di un rapporto assolutamente privato e individuale con le risorse da consultare.
La ricerca individuale e l’interlacciamento ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] l'intero processo si è svolto, a partire dagli antenati comuni con gli altri Primati. Ne emerge un quadro di e. esterni alla famiglia alle cure parentali, la comunione di risorse alimentari. Tale meccanismo è in grado di contrastare gli effetti ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] palma da olio, con il sostegno della Banca mondiale.
La maggiore risorsa del Paese, come si è detto, è rappresentata dagli idrocarburi. definizione di politiche nazionali coerenti e orientate su comuni obiettivi strategici.
I primi anni del governo ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] diversi gli uni dagli altri. Ma si possono individuare alcuni tratti comuni: vi è sempre uno scambio di beni (denaro, favori, morali; è nascosto; tende all’appropriazione di risorse, soprattutto pubbliche.
Parlamenti e governi cercano strumenti per ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali per la riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] progetti; la xiii legislatura ha varato la riforma del titolo v su Regioni, Province, e Comuni, con l. cost. 18 ott. 2001 nr. 3; la xiv ha approvato un e contabile dello Stato, perequazione delle risorse finanziarie; organi dello Stato e relative ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] del consenso. «Del resto, ciò che distingue la criminalità comune dalla criminalità mafiosa è la capacità di quest’ultima di fare annullati
La violenza è il capitale iniziale, la risorsa primaria che consente di eliminare ogni forma di competizione ...
Leggi Tutto
(VII, p. 566; App. I, p. 306)
La b., scienza biologica antica e fortemente unitaria nel proprio oggetto di studio, è attualmente una delle più diversificate e in rapido sviluppo, e sta acquistando crescente [...] occupa degli aspetti storici della vegetazione.
Che le piante formino comunità a struttura tipica è noto non da oggi. Al in vista della comprensione del mondo, dell'uso delle sue risorse e dei vantaggi derivanti dalla godibilità di un ambiente in cui ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo dalla globalizzazione alla glocalizzazione,...