Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] di cura gratuita dei non abbienti (salvo rimborso da parte del comune di residenza), e la cd. legge Petragnani, R.d. 30 contratti (nell’ambito della determinazione complessiva delle risorse finanziarie effettuata dal Consiglio regionale, ai sensi ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] nota come il legislatore ammetta che la comune programmazione di più delitti non basti ad comunità civile.
L’associazione criminale consiste in una struttura finalizzata alla commissione di un numero indeterminato di delitti, e dotata delle risorse ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] atomici e chimici, quello del terrorismo, quello dell’uso non distruttivo delle risorse ittiche, i governi nazionali si affrettano a dotarsi di strumenti comuni, che vanno oltre lo Stato. Accanto a poteri pubblici territoriali ultrastatali, tra ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] in generale economiche; la libertà di impiegare risorse materiali e capitali finanziari per ottenere un ritorno 55, in Pocar, F., a cura di, Commentario breve ai Trattati della Comunità e dell’Unione europea, Milano, 2001, 266 ss.; Santini, A., La ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] problemi: il primo interessa il reperimento delle risorse idonee per il finanziamento degli investimenti; il passeggeri o merci, riferisce della linea affermatasi nell’ambito del Consiglio (posizione comune CE n. 22/08 del 23.6.2008, in G.U.U. ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] 2014 (Criteri per l’individuazione dei beni e delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative connesse con l’ differita ed il caso della città metropolitana di Venezia, ove il comune capoluogo era commissariato ex art. 141 t.u.e.l. per ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] , incentrato sull’ontologica natura delle funzioni espletate nonché sulle risorse finanziarie utilizzate (Cass., S.U., 1.3.2006, vicenda in cui l’amministratore di un consorzio di Comuni, percependo illecitamente una somma di denaro in concorso ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] possono predisporre appositi progetti, finanziabili con le risorse europee destinate al settore dell’immigrazione e dell e dell’elaborazione tra gli stessi Stati membri di una strategia comune di gestione dell’immigrazione e dell’asilo (si vedano in ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] Schepisi, C., op. cit., 551 ss); sono “risorse proprie dell’Unione europea” e vengono accertati, liquidati e prevista.
Per la liquidazione dei dazi, oltre alla tariffa comune, rappresentano due elementi fondamentali anche l’origine e il valore ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] forma di potestà legislativa allora riservata alle regioni di diritto comune. Per altro verso, in merito alle competenze di amministrazione la spesa sanitaria, la quale assorbe larga parte delle risorse globali delle nostre singole regioni4. Il che è ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo dalla globalizzazione alla glocalizzazione,...