Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] presenza militare, hanno avviato il processo di disimpegno graduale. Il territorio pakistano è una retroguardia degli insorti dal 2011-12 la sua chiave di volta. E sebbene la risposta scelta da Obama sia ricaduta in entrambi i casi su una gestione ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] le diocesi italiane, basato su una serie di brevi domande e risposte, diventato il Catechismo della dottrina cristiana pubblicato per ordine di S. alternativa voluta dal papa, quella di un graduale inserimento nella vita politica con il sistema delle ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] fondamentale alla quale bisogna prima di tutto dare una risposta.
Ma dare una risposta fondata non è facile. Come la fisica, anche potranno probabilmente, in un secondo tempo, essere gradualmente raffinati e resi via via sempre meno insoddisfacenti ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] è così penetrata nel nostro mondo perché costituisce la risposta a bisogni tipici della civiltà industriale, e nello ha concorso notevolmente a modificare la mentalità corrente, con una graduale ma costante conquista di ciò che è lecito di fronte alla ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] non consiste affatto in un processo di continua e graduale modificazione delle idee e delle cognizioni in base alle cellule vasopressinergiche e in accordo con la nozione di una risposta biormonale a questo tipo di stimolo. È possibile calcolare la ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] civica si trovano soprattutto in Argentina (in particolare in risposta alla crisi economica del 2001), in Brasile (grazie alle di movimenti più politici di pari passo con la graduale apertura democratica dei regimi della regione.
Infine, nell’Africa ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] loro prima primavera. Tuttavia lo sviluppo del canto inizia gradualmente qualche settimana o mese prima. I primi tentativi e 5 prove con l'altro. In questo gruppo la frequenza delle risposte era più bassa all'inizio e più alta alla fine di ciascuna ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] uno stimolo che persista per tempi lunghi si attenui gradualmente fino ad annullarsi, in modo che tempi di zona nera indica un insieme di stimoli che ha prodotto in tutti i casi risposte lontane da tutti i prototipi. Da notare che le losanghe nere (v. ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] la necessaria piattaforma di partenza per elaborare una risposta agli urgenti problemi globali affrontati poi nella Conferenza emendamenti attraverso numerosi protocolli al fine di eliminare gradualmente la produzione e il consumo di tali sostanze ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] ramificazione regolare in cui, nel corso del tempo, appaiono gradualmente forme più avanzate, un numero sempre maggiore di 'nicchie' sosteneva che i movimenti verticali della crosta erano una risposta alla spinta gravitazionale e che il sedimento si ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...