neuropatie
Lucio Santoro
Le neuropatie sono malattie del sistema nervoso periferico (SNP) con espressione clinica focale o diffusa. Possono essere acute o croniche e determinano alterazioni della forza, [...] al sistema uditivo di generare potenziali d’azione in risposta ai suoni e ai movimenti. L’aumento del dosaggio durata dell’infusione, ma che generalmente si risolve in maniera graduale dopo l’interruzione del trattamento. La ragione di questi effetti ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] anche la salute della popolazione.
Infine, la graduale stabilizzazione di porzioni di territorio somalo sta ha provocato dure reazioni da parte della comunità internazionale e una risposta degli Usa, che hanno individuato e ucciso un esponente di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Formulata da Charles Darwin intorno alla metà del XIX secolo, la teoria dell’evoluzione [...] circa questioni sulle quali non era possibile dare una risposta con mezzi razionali e che palesemente si sottraevano alle la sua successiva ricerca può essere descritta come la graduale e sistematica realizzazione di questo progetto, che lo avrebbe ...
Leggi Tutto
NINA, Lorenzo
Saretta Marotta
NINA, Lorenzo. – Nacque a Recanati il 12 maggio 1812, da Angelo, notaio.
Dal padre ricevette un’eredità sufficiente a sostenere la sua carriera ecclesiastica (Archivio [...] conversione nella linea politica perseguita dal giornale e gradualmente preparare i lettori a considerare la partecipazione creduto meglio non comunicargli quello del 18 maggio. Se una risposta più sollecita data al Frère-Orban avrebbe o no evitato ...
Leggi Tutto
Parkinson, morbo di
Giorgio Bernardi
Antonio Pisani
Paolo Stanzione
Descritto per la prima volta nel 1817 da J. Parkinson, tale morbo è una patologia degenerativa a eziologia sconosciuta. Il principale [...] quadro negli anni successivi alla diagnosi, e in particolare la risposta alla terapia specifica, permettono di distinguere le MSA dal morbo dei farmaci anticolinergici deve essere effettuata in modo graduale, al fine di evitare fenomeni di astinenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La diffusione del cristianesimo e le conversioni
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la morte di Cristo, i suoi seguaci [...] tappe successive della storia del cristianesimo sono quelle di una graduale avanzata in Oriente come in Occidente, ma anche di dei vescovi erano orientali, non potevano esserci dubbi sulla risposta.
Il passaggio al cristianesimo dei popoli slavi e in ...
Leggi Tutto
SAN GIULIANO, Antonino Paterno Castello marchese di
Giuseppe Astuto
SAN GIULIANO, Antonino Paternò Castello marchese di. – Nacque a Catania il 10 dicembre 1852 da Benedetto, quinto marchese di San Giuliano, [...] e di contenerne i fermenti nazionali. Nonostante la risposta serba all’ultimatum austriaco fosse di estrema accondiscendenza, . Alla politica della neutralità triplicista affiancò una graduale apertura nei confronti dell’Intesa. Come interlocutore ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Claire M. Fraser
Naomi Ward
La genomica, che esplora la biologia degli organismi per mezzo del loro progetto genetico, ha profondamente influenzato la disciplina della microbiologia. [...] . L'espressione dei geni virali nel bruco ostacola la risposta immunitaria e aiuta la sopravvivenza della vespa parassita. L'analisi , al punto da consigliare l'inizio di un processo graduale di accordo interno alla comunità.
È probabile che con ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] irrigidì progressivamente la propria posizione, con la graduale intensificazione delle misure dirette a limitare l’ carico dei fabbisogni linguistici, finora priva di una risposta istituzionale concreta (Vedovelli 2004; ➔ acquisizione dell’ ...
Leggi Tutto
DUCCESCHI, Virgilio
Oreste Pinotti
Nacque a Scansano (prov. di Grosseto) il 1° sett. 1871 da Raffaello, funzionario del catasto, e da Angela Cipriani; il ceppo familiare era originario di Prunetta, [...] l'altro l'insorgenza di contrazioni ritmiche in risposta alla distensione delle pareti gastriche, la diversa periodicità della vita animale, piuttosto che a scavare, con paziente e graduale progresso, aree limitate del sapere.
Fra le ricerche di ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...