MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. [...] Celestino I (morto nel 432); mentre nei monasteri il canto a risposta era eseguito da due opposti cori di monaci.
Sotto l'impulso di tale pratica, si formò il Graduale o Responsorio graduale. Affine ad esso fu il canto dell'Alleluia, al quale, nelle ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] poi, credendo nella soluzione del problema ebraico con il graduale progresso della scienza e della civiltà o con l' Cina, che ebbe nello y. la sua lingua nazionale quale risposta "socialista" al progetto sionistico di tornare in Palestina. Tuttavia le ...
Leggi Tutto
ORIENTE CRISTIANO
Michelangelo Guidi
. Con questa espressione, che nel suo senso più lato comprende tutte le manifestazioni della cristianità d'Oriente, si indica più specialmente nell'uso concreto [...] nazionali, ha tolto loro la ragion di vita con la graduale sostituzione dell'arabo all'uso delle antiche lingue, facendo così medici, e di trattati apologetici e polemici, tra cui una risposta agli attacchi contro il cristianesimo di al-Balkhī. Tra i ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] variazionale in base al quale non si verifica una graduale trasformazione del singolo da una condizione a un'altra geni per i quali è stato ipotizzato un meccanismo simile in risposta ad altre patologie (tubercolosi) si è notevolmente espanso. Si ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] velivoli iracheni si misero in salvo in Iran). Unica risposta di qualche effetto fu il ripetuto lancio da parte dell ῾adūn Ḥammādī, al ridimensionamento del partito Ba῾th e al graduale superamento del sistema del partito unico, e con l'approvazione ...
Leggi Tutto
SONNO E VEGLIA
Gian Franco Rossi
. Con i termini di s. (XXXII, p. 145) e v. vengono definiti due stati fisiologici comuni a tutti gli animali, obiettivamente caratterizzati rispettivamente dalla perdita [...] (veglia) delle capacità dell'organismo a una risposta o reazione integrata e appropriata alle variazioni dell' dalla v. al s., in condizioni normali, avviene infatti in modo graduale; esiste cioè un momento in cui non si è né completamente svegli né ...
Leggi Tutto
ONOMASIOLOGIA
Vittorio Bertoldi
. Per onomasiologia s'intende un aspetto particolare dell'indagine linguistica che, movendo da una determinata idea, esamina i varî modi con chi essa ha trovato espressione [...] caecus e orbus in gran parte del territorio romanzo e il graduale prevalere nell'uso dell'uno a danno dell'altro e a vantaggio e d'altre simili domande sono destinate a rimanere senza risposta, già l'averle formulate fin dai primi saggi nell'intento ...
Leggi Tutto
Migrazione degli animali
Claudio Carere
Enrico Alleva
Movimenti stagionali o ciclici in risposta alla periodicità dei cicli geofisici giornalieri e annuali, a cambiamenti del clima, della disponibilità [...] d'cqua dolce, che effettuano movimenti verticali in risposta a variazioni della temperatura, alle balene che in risalendone la sommità per poi planare nella direzione voluta in graduale discesa fino a trovare un'altra termica per riprendere ...
Leggi Tutto
Meccatronica
Enrico Pagano
Neologismo coniato alla fine del 20° sec. per identificare un settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica.
I [...] e apparecchiature, di ridurre i tempi di risposta, di soddisfare particolari esigenze con prestazioni altamente altro mutuamente.
Si è assistito in precedenza a un passaggio graduale di funzioni dalla meccanica all'elettronica e in seguito al ricorso ...
Leggi Tutto
YOUNG BRITISH ARTISTS.
Simone Ciglia
– Contesto e caratteri. I protagonisti. Bibliografia
Contesto e caratteri. – Con la denominazione Young British Artists (spesso abbreviata in YBAs) è stata classificata [...] segnata dai tagli nel settore culturale e dal graduale spostamento verso l’iniziativa privata, questi artisti , pittura, scultura, ricamo, neon, video – nasce in diretta risposta alla propria turbolenta vita privata. Tra gli esempi più emblematici è ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...