Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] completata nel 1942, in termini d'arretratezza o diritardo rispetto allo sviluppo economico-sociale del paese, ai deducibili, in base alla citata legge, una volta esperita la fasedi giudizio successiva a quella in cui si sono verificate) e la ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] ratto, effetto che è neutralizzato dall'ormone di crescenza; ritarda la formazione del tessuto osseo; provoca aumento delle i cambiamenti preparatorî per l'impianto dell'uovo fecondato (fase premestruale dei primati) e, dopo l'impianto dell'uovo ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] di progetti e di lavori per la difesa della città. I lavori per la salvaguardia di V. finiranno non prima del 2020-2030, con un ritardo quindi di delle bocche di porto.
Ma oltre a ciò occorre anche, e soprattutto, dividere la fase della progettazione ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] è ricoperto da uno strato di regolite. I dati ottenuti segnano l'inizio di una nuova fase per la geologia planetaria e raggiungere la cometa 46P/Wirtanen (periodo 5,5 anni), ma il ritardo del lancio, dovuto ad alcuni problemi con il razzo Ariane 5, ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] di un sistema in moto, passante per successivi equilibrî, e di vario rendimento secondo la fase che si considera. Sull'evoluzione di il prudente ritardo delle nozze, la propaganda contro i sussidî ai poveri, incorreggibili procreatori di povertà, ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] sull'evoluzione dei bacini fluviali, sui ghiacciai (è stato accertato l'avvio di una nuova fasedi avanzata dei ghiacciai italiani, dopo una fasedi regresso quasi secolare), sui metodi della cartografia geomorfologica. Studi che prospettino problemi ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] sono state adottate in ritardo dagli altri Paesi europei, si è assistito a un progressivo aumento di casi di BSE in Europa e nel del pelo e alla produzione di escoriazioni e lesioni cutanee profonde. Nella fase terminale della malattia l'animale ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] anni Settanta, con la scoperta degli enzimi di restrizione, si è aperta la fase della manipolazione genetica, con le tecnologie del DNA il ritardo è dipeso dal fatto che gli studiosi si interrogavano su 'cosa è la vita' con la speranza di poter ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] d'affari e di congressi più che di ricerca di mare e di sole e di curiosità etnica - e per Pechino, città protagonista di uno sviluppo spettacoloso di curiosità turistica, che cerca di recuperare il più rapidamente possibile il relativo ritardo nell ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] ritardo nell'attuazione dei programmi di industrializzazione.
Ma, proprio negli anni Sessanta, una nuova generazione di : esse rappresentano piuttosto una fase transitoria all'interno di un processo di continua rifunzionalizzazione a cui la ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...