Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] , attraverso molteplici interventi e campagne che hanno consentito di portare a termine la fase dello scavo, dura tuttora con il duplice obiettivo subacqueo dell’UNESCO (Parigi, 2 nov. 2001), ratificata con ritardo nel 2009 (l. 23 ott. 2009 nr. 157). ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] Shevardnadze − che maggiormente erano stati vicini a G. nella prima fase del nuovo corso), prese il via anzi una ancor più marcata di agosto'' ma anche dal ritardo con il quale la questione era stata affrontata, ebbe invece il tentativo di G. di ...
Leggi Tutto
. È un alcaloide contenuto nei semi (3%), nei bulbi (0,40%), e del resto in tutta la pianta del colchico. La sua formula, determinata empiricamente da S. Zeisel come C22H25O6N, sembra abbia, secondo M. [...] dei cromosomi), e un ritardo della divisione del centromero; i cromosomi si dividono, sia pure con ritardo, ma le loro metà che l'attività c-mitotica sia di natura chimica e si svolga sulla fase lipidica del protoplasma disturbandola nella sua ...
Leggi Tutto
Vino
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, ii, p. 1115; III, ii, p. 1097; IV, iii, p. 824; V, v, p. 767)
degustazione del vino
Il profilo chimico-fisico compositivo di qualsiasi v. determina la sua prestazione [...] carica gemmaria e il diradamento dei grappoli in fasedi invaiatura; 2) eventuale oculata irrigazione della coltivazione somministrazione al terreno di sostanze nutritive con concimi umici o minerali; 4) ritardo della vendemmia (concentrazione ...
Leggi Tutto
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] i tipi principali d'infantilismi, da cui si devono distinguere i prepuberismi del Pende (cioè quelle forme diritardata o arrestata evoluzione morfologica, che riproducono non le proporzioni infantili, ma le proporzioni corporee prepuberali) si ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 801)
Dolcificanti artificiali. − I d., oltre che in naturali e di sintesi, si dividono in calorici e non calorici (o acalorici), a seconda che siano caratterizzati da un elevato o basso [...] è ancora in fase preliminare e dev'esserne accertata la possibilità di preparazione e di produzione su larga naturale, la taumatina (Talina, ecc.), il cui sapore si percepisce con ritardo e perciò va miscelato con altri d. ad azione pronta. Ha già ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] 2007 (periodo in cui si è attraversata una fasedi espansione urbana più che di riqualificazione), del prevalere, nell’allocazione delle risorse pubbliche, di logiche da grandi opere nella realizzazione di autostrade e ferrovie, ma forse anche dell ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] si producono sono l'elettroosmosi e l'elettroforesi, a seconda di quella che è la fase mobile; se le due fasi sono invece sottoposte a liquido. Infine anche la ruvidità di una superficie solida, provocando un ritardo del movimento liquido lungo la ...
Leggi Tutto
– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] di Roma prima della gara e, a seguito di questi, del forte ritardo con cui la gara stessa ebbe inizio per le rimostranze, pesanti, di ritorno di Lippi alla guida della nazionale, con l’intento dichiarato di far qualificare la squadra alla fase finale ...
Leggi Tutto
Disciplina musicologica che ha come proprio oggetto di studio la musica di tradizione orale, cioè tutta la musica che risulta prodotta in aree o culture poste al di fuori della tradizione musicale europea [...] raccolta del materiale, sarà quella di recuperare il ritardo dell'e. italiana attraverso un'opera di aggiornamento alla luce degli studi un terzo momento di elaborazione e di interpretazione dei dati, che rappresenta la fase conclusiva dell'indagine ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...