Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] : ritual and society in ancient Hawaii, Chicago 1985.
VAN Gennep, A., Les rites de passage, Paris 1909 (tr. it.: I ritidipassaggio, Milano 1981).
Vernant, J. P., Les origines de la pensée grecque, Paris 1962 (tr. it.: Le origini del pensiero greco ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] schienale sovrastati da un baldacchino fabbricato intrecciando le lunghe fibre di un particolare tipo di canna. Le stuoie di canna erano anche importanti luoghi simbolici di alcuni ritidipassaggio, quali la nascita, il matrimonio e la morte; per ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] formano nelle scapole quando vengono gettate nel fuoco, all'esame delle interiora di piccoli animali.Riferimenti al futuro si possono individuare anche nei ritidipassaggio, cioè in quelle cerimonie che sanciscono la transizione a determinati ruoli ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] parte, non si percepiscono più le fratture con la chiarezza di un tempo, quando i cicli di vita erano separati nettamente da momenti che assumevano il ruolo diritidipassaggio condivisi: l’ingresso nel mondo del lavoro, l’autonomia residenziale ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] , Sur la personnalité du peintre d’Arnò, in RA, 1993, pp. 53-73.
M. Cristofani, “Mystai kai Bakchoi”. Ritidipassaggio nei crateri volterrani, in Prospettiva, 80 (1995), pp. 2-14.
La Collezione Casuccini. Ceramica attica, ceramica etrusca, ceramica ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] v., 1909) aveva messo in luce il carattere inquietante dei 'margini' (soglie, confini, stati di transizione) e aveva descritto i dispositivi rituali (ritidipassaggio) mediante i quali si viene simbolicamente a patti con essi. Douglas sostiene a sua ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] gambe']" (Wakeman 1975, p. 23). In molti casi, nelle famiglie facoltose, i ritidipassaggio dalla fanciullezza all'età adulta erano scanditi dal numero di testi antichi di cui il giovane era riuscito a impadronirsi. Per esempio, l'assunzione del ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] del 7 novembre o del 1° maggio, è da tener presente anche il tentativo dello Stato di sottrarre al controllo della Chiesa dei ritidipassaggio - nascita, matrimonio e morte.
Quando le forze comuniste presero il potere in altri paesi, vennero ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Nuove religioni e culti misterici
Lara Sbriglione
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I Romani hanno sempre integrato nella propria religione [...] i culti misterici più antichi e di origine greca dai misteri di epoca posteriore e connessi ai culti orientali.
I misteri comportano cerimonie d’iniziazione segrete, cioè ritidipassaggio preliminari compiuti al fine di essere ammessi al culto. Non ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Divinazione e astrologia
David Pingree
Divinazione e astrologia
'Saṃhitā' ('divinazione')
Anche in India, come altrove, la divinazione ha origini antichissime. [...] mirante a determinare i tempi appropriati per l'esecuzione dei saṃskāra ('cerimonie sacre', 'ritidipassaggio') ‒ materia che influenzò fortemente i Dharmaśāstra ‒ e di altre attività, come la preparazione del fuoco sacro, la consacrazione del re, l ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
puberale
agg. [der. di pubere]. – Che si riferisce alla pubertà: età p.; crisi p., che avviene nel periodo della pubertà. In antropologia culturale, iniziazione p. (o, più propriam., postpuberale), il periodo di intensa educazione successivo...