• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
398 risultati
Tutti i risultati [398]
Biografie [166]
Storia [99]
Arti visive [56]
Religioni [32]
Sport [30]
Geografia [19]
Letteratura [31]
Economia [17]
Diritto [13]
Storia per continenti e paesi [9]

Alcalá, Pedro Afán de Rivera, duca di

Enciclopedia on line

Alcalá, Pedro Afán de Rivera, duca di: v. Afán de Rivera, Pedro, duca di Alcalá. ... Leggi Tutto

Alcalá, Fernando Afán de Rivera duca di

Enciclopedia on line

Alcalá, Fernando Afán de Rivera duca di: v. Afán de Rivera y Enríquez, Fernando, duca di Alcalá. ... Leggi Tutto

Afán de Rivera y Enríquez, Fernando

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Siviglia 1614 - Palermo 1633), figlio del precedente. Scrisse giovanissimo Fábula de Mirra (pubbl. a Napoli nel 1631), elogiata da Lope de Vega. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE VEGA – PALERMO – MIRRA

RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo Simeone conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo Simeone conte di Andrea Merlotti RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo (Balbis) Simeone conte di. – Nacque a Torino il 15 gennaio 1703, unico figlio del conte Carlo [...] , che si accordò con il marchese Giuseppe per il matrimonio dei loro figli Paola e Alessandro. Ne nacque un’aspra causa fra Rivera e il conte di Montaldo, che contava sull’appoggio a corte di Ormea e che aveva come avvocato Gian Lorenzo Bogino (il ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO CESARE CORDARA – CARLO EMANUELE III – ORDINE MAURIZIANO – VITTORIO ALFIERI – BERNARDO TANUCCI

Afàn de Rivera, Pedro, duca di Alcalá

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (Siviglia 1508 circa - Napoli 1571), dal 1559 viceré del Regno di Napoli; lottò con successo contro i pirati turchi e i briganti calabresi (famoso Marco Berardi, detto re Marcone), e si adoperò con molte beneficenze per alleviare i gravi disagi causati al paese da carestie, pestilenze e terremoti. Perseguitò i Valdesi di Calabria, ma in complesso fu custode geloso dell'autorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NAPOLI – CALABRIA – SIVIGLIA – VALDESI

Afán de Rivera y Enríquez, Fernando, duca di Alcalá

Enciclopedia on line

Diplomatico spagnolo (Siviglia 1570 o 1584 - Villach 1637); mecenate, raccoglitore, nel suo palazzo di Siviglia, d'opere d'arte e di codici, fu ambasciatore presso Urbano VIII e poi viceré del Regno di Napoli (1629-31) e quindi di Sicilia (1632-35). Nominato vicario generale d'Italia (1636), morì mentre si recava come plenipotenziario al congresso di Colonia per la pace europea. Ha lasciato un'opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NAPOLI – SIVIGLIA – SICILIA – VILLACH – ITALIA

Méndez, Aparicio

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico uruguaiano (Rivera 1904 - Montevideo 1988). Membro del partito Blanco (conservatore), fu ministro della Sanità (1962-64). Nel 1976, quando il presidente Bordaberry fu destituito [...] dalle forze armate, M. venne nominato, dal neocostituito Consiglio della Nazione, presidente della Repubblica, carica che mantenne fino al 1981 e durante la quale si adoperò per l'istituzionalizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – RIVERA

ABUNA

Enciclopedia Italiana (1929)

Titolo che si dà in Etiopia al metropolita inviato dal patriarca copto per dirigerne la chiesa. In amarico, se al titolo non segue il nome proprio, si dice abún. Nell'uso tigrino, e in etiopico, il titolo di abuna è dato, in segno d'onore, anche agli abati dei conventi e a monaci che si vogliano onorare ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITA – AMARICO – ETIOPIA – TIGRINO – COPTO

CASAURIA, San Clemente di

Enciclopedia Italiana (1931)

Monastero d'Abruzzo, edificato sopra un'isola formata dal Pescara e in onore della SS. Trinità dall'imperatore Ludovico II. Ebbe presto dall'imperatore in tutta Italia gran quantità di possessi e fu nobilitato dalle reliquie del papa S. Clemente martire. Carlomagno e Carlo il Grosso accrebbero con nuove donazioni il monastero, che fu poi completamente distrutto dai Saraceni (916). Esso risorse al tempo ... Leggi Tutto
TAGS: CASTIGLIONE A CASAURIA – CORRADO IL SALICO – BOLLA PONTIFICIA – CARLO IL GROSSO – FERDINANDO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASAURIA, San Clemente di (2)
Mostra Tutti

BALBO SIMEONE, Giambattista, conte di Rivera

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALBO SIMEONE, Giambattista , conte di Rivera: v. Rivera, Giambattista Balbo Simeone conte di. , conte di Rivera: v. Rivera, Giambattista Balbo Simeone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
riverire
riverire v. tr. [dal lat. revereri, comp. di re- e vereri «temere, onorare»] (io riverisco, tu riverisci, ecc.). – 1. Avere o mostrare verso qualcuno un sentimento di rispetto profondo e ossequioso: tutti riveriscono in lui uno dei più grandi...
rivièra
riviera rivièra (poet. ant. rivèra) s. f. [dal fr. ant. riviere «terreno in pendio lungo un fiume» (che è il lat. tardo riparia, femm. dell’agg. riparius, der. di ripa «riva»)]. – 1. a. Riva di fiumi, di laghi o di altre acque interne: le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali