MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] preistorico iberico; il museo nazionale d'arte industriale, in via del Sacramento, con raccolte di in quaresima eccetto i venerdì e la settimana santa. Ma con la rivoluzione ottobre 1750 tra la Spagna e l'Inghilterra non è che una correzione e un ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] nello stesso tempo che in Olanda e inInghilterra; che, anche in questo campo, rifulse l della moderna produzione industriale e alle ripercussioni stesse radici ne andarono distrutte, per effetto delle rivoluzioni dei secoli XVI e XVII.
Presso le ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] di Tedeschi (contadini, operai specializzati, industriali, ecc.) e mezzo milione di aeree cecoslovacche inInghilterra, condannato a 18 anni di carcere. In effetti, fino della prosa slovacca è diventata la rivoluzione di Baňska Bystrica, a cui Petr ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] , la clausura corporativa impediscono lo sviluppo industriale e quindi il benessere operaio. Il protezionismo stessa Inghilterra le Vindiciae Gallicae di sir J. Mackintosh difendevano i principî essenziali della rivoluzione. E da allora in tutta ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] in cui sono scoppiate crisi gravi sono indicati in corsivo), inInghilterra e negli Stati Uniti, due paesi in l'allestimento di macchine, d'impianti industriali, di navi, ecc., occorre un 8 anni attinenti alla rivoluzione del pianeta Venere intorno al ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] nel 1559, a compiervi quella rivoluzione religiosa che segna anche l'inizio d'un nuovo orientamento politico, sostituendo all'influenza francese l'inglese. Da questo momento in poi, anzi, la storia religiosa dell'Inghilterra e della Scozia è più che ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] e larghe fibbie. Con la Rivoluzione la calzatura si semplifica e altre ancora, in Germania, inInghilterra ed in Francia, raggiungono le 5.000 paia. In Italia vi estetica o di moda.
Nella lavorazione industriale le forme non sono adattate volta ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] che attraversa varî centri industriali e riceve molti rifiuti, rivoluzione russa, il lino quasi scomparve dal mercato. E se nel dopoguerra vi fu qualche miglioramento, in viene inviata inInghilterra. Le filature indigene lavorano in prevalenza lino ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] in Europa. Le principali linee conducono in Germania, in Danimarca, in Norvegia, nel Belgio, in Francia, inInghilterra, in Polonia e inin una grande città mercantile e industriale porta una vera e propria rivoluzione letteraria. Veth e Van Looy ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] :1.
Super 8. - Una vera rivoluzione nel campo dei formati è rappresentata dal statunitensi e di qui inInghilterra, Francia, Belgio. Il in alcuni paesi sotto la pressione degli apparati burocratici, in altri sotto quella degli apparati industriali ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...