Israele
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
La storia del cinema israeliano è legata inestricabilmente alle travagliate vicende storiche e politiche che, dalla nascita ufficiale del movimento sionista (1897) [...] regista, di origine georgiana, racconta, con grande cura della composizione, in un poetico bianco e nero e mescolando i generi (il roadmovie e il thriller metropolitano) e i set (le estatiche sequenze nel deserto del Negev), il ritorno in I. di un ...
Leggi Tutto
India
Italo Spinelli
Cinematografia
La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] Gurinder Chadha, regista nata in Kenya ma di origine panjābī, residente in Gran Bretagna e nota per il suo primo roadmovie, Bhaji on the beach (1993; Picnic alla spiaggia), che ha raggiunto il successo internazionale con Bend it like Beckham (2002 ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] , il f. e. si serve spesso di intrecci e snodi che sono tipici di altri generi: il comico, il film d'azione, il roadmovie, l'horror (esemplare l'opera dello spagnolo Jesús Franco) e, spesso, il film in costume, in cui il travestimento, l'abito, l ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] più qui) e Taxi driver. Boxcar Bertha è il primo viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo di un Paese, un roadmovie ambientato al tempo della Grande depressione, che mette in scena un bel personaggio di donna (interpretato da Barbara Hershey) e i ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] Lightfoot (1955) di Douglas Sirk, uno dei suoi film preferiti: una crime story dagli ampi scenari, sospesa tra l'epica del roadmovie e lo spirito d'azzardo della vecchia frontiera americana, in cui la vicenda di un ladro e di un giovane avventuriero ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] riflessione sull'American way of life, e Crossroads (1986; Mississippi adventure), incrocio tra la favola western e il roadmovie, in cui Ralph Macchio è un giovane bianco suonatore di blues alla ricerca delle radici 'fantasmatiche' della musica ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] come miglior attore non protagonista). Esordì quindi dietro la macchina da presa, grazie anche all'aiuto di Corman, con il roadmovie Grand theft auto (1977; Attenti a quella pazza Rolls-Royce), dove si ritagliò anche il ruolo del protagonista, un ...
Leggi Tutto
Marocco
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia marocchina nacque alla fine degli anni Sessanta, preceduta da alcuni avvenimenti significativi: le immagini documentarie girate dagli operatori [...] Ayouch; Adieu forain (1998), sugli artisti girovaghi, e 'Awd rīh (2001, Il cavallo di vento), altro modo di avvicinarsi al roadmovie seguendo le vicende di un anziano e di un giovane, diretti da Daoud Aoulad Syad. Ma gli sguardi più originali sono ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] (1999), remake del film di John Cassavetes del 1980. Running on empty (1988; Vivere in fuga) è invece un appassionante roadmovie (ispirato a un caso reale) sulla vita in clandestinità di una famiglia formata da una coppia di militanti di estrema ...
Leggi Tutto
Scott, Ridley
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Esponente di una generazione di registi formatasi in televisione negli anni [...] (di qui le accuse di freddo manierismo rivolte al film). Dopo aver abbandonato di nuovo le atmosfere urbane con il roadmovie epico Thelma & Louise e a causa del fallimento del kolossal 1492: Conquest of Paradise (1992; 1492 ‒ La scoperta del ...
Leggi Tutto
road movie
〈róud mùuvi〉 locuz. ingl. (propr. «film di strada»; pl. road movies 〈... mùuvi∫〉), usata in ital. come s. m. – Genere di film, spec. statunitense, degli anni ’60 e ’70 del Novecento, incentrato sul viaggio, inteso come ricerca di...
movie
‹mùuvi› s. ingl. [der. di (to) move «muovere, muoversi»] (pl. movies ‹mùuvi∫›), usato in ital. al masch. – Propr., film, pellicola cinematografica; è termine che compare spesso nel linguaggio della critica cinematografica in locuz. che...