La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] del gene period sia quello di controllo di altri geni (Young 2000). Tale proteina è localizzata nel nucleo di molte cellule , 1976, pp. 18-26.
Siegel, Hall 1979: Siegel, Robert W. - Hall, Jeffrey C., Conditioned responses in courtship behaviour of ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] presenza di diversi scrittori eterodossi come Henry George, Robert Owen, Ferdinand Lassalle, Pierre-Joseph Proudhon, Nicolai figure da poco scomparse come Alfred Marshall, Allyn A. Young ed Eli F. Heckscher.
La crescita scientifica fu ostacolata ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] un notevole impatto un articolo pubblicato da Robert Bellah (v., 1967), in cui le Shapiro, M., Language and political understanding, New Haven, Conn., 1981.
Shils, E., Young, M., The meaning of coronation, in "Sociological review", 1953, I, pp. 63 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] prima volta a Boghead, in Scozia, da James Young, per la produzione di olio minerale. I Trevor H., Teyler's museum, in: Martinus Van Marum. Life and work, edited by Robert J. Forbes, E. Lefèbvre and J. G. de Bruijn, Haarlem, Tjeenk Willink; Leyden ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] legasse questa costante al coefficiente di elasticità (o modulo di Young) e al momento d'inerzia della sezione trasversale della fuori con molta più difficoltà. Originariamente definito da Robert Hooke (1635-1703) come una variazione della lunghezza ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] di artisti quali, per es., Richard Morris, Robert Smithson, Michael Heizer, Richard Serra), ponendo di fra gli esponenti più rappresentativi di una scioccante scuola inglese (Young British artists) che trova nei corpi animali e nei teschi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] geni per l'apoptosi o 'morte cellulare programmata'. H. Robert Horvitz è stato il primo a utilizzare sistemi nervosi semplici ( e collaboratori), il comportamento sessuale (Tom Insel e Larry Young) e la risposta delle strutture limbiche allo stress ( ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] complessa.
Con il suicidio di Mary Alice Young ha invece inizio Desperate housewives, vivido e trasmesso dal 2001 e giunto nel 2009 alla settima stagione, Fox), di Robert Cochran e Joel Surnow, è forse il punto più avanzato della sperimentazione ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] bellico, inteso non solo come documento o dramma di guerra (The young lions, 1958, I giovani leoni, di Edward Dmytryk), ma anche di Kiss me deadly (1955; Un bacio e una pistola) di Robert Aldrich e di Killer's kiss (1955; Il bacio dell'assassino), ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Silvicoltura e agricoltura
Henry E. Lowood
Silvicoltura e agricoltura
Silvicoltura
La foresta come risorsa
In tutta Europa la foresta [...] da altre innovazioni parallele, quali il metodo di Robert Bakewell (1725-1795) per l'allevamento selettivo del Thaer mantenne contatti regolari con il Board of Agriculture di Young in Inghilterra, fondato da poco. Il resoconto dettagliato della ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...